Ci sono più modi per aggiungere i nuovi destinatari nell’applicazione:
- Inserisci un singolo destinatario nella lista dei destinatari,
- Importa tramite file o copia/incolla,
- Importa da MailChimp
- Con i moduli di iscrizione
- Con le finestre pop up
- Con l’User API
- Con il System API
Inserimento di un singolo destinatario nella lista dei destinatari
1. Da Destinatari > Tutti destinatari.
2. Nel menu delle funzioni in alto a destra clicca su Crea nuovo:
- Inserisci le informazioni base del destinatario:
- Se hai dei dati aggiuntivi del destinatario , come per esempio il sesso, l’indirizzo, l’età e così via, puoi aggiungerli grazie ai Campi su misura. Per sapere come creare i Campi su misura dei destinatari clicca qui.
- Nel secondo step del wizard guidato, nella sezione Seleziona liste, puoi determinare a quali liste iscrivere il destinatario selezionando per la lista desiderata l’opzione Iscritto > Il destinatario è iscritto a questa lista. Puoi iscrivere il destinatario su più liste oppure nessuna.
3. Per confemrare la creazione del nuovo destinatario clicca sul pulsante Salva e Chiudi.
Importazione dei destinatari tramite un documenuto o il copia/incolla
Puoi importare la tua lista degli indirizzi email tramite un documento Excel o CSV, oppure puoi copiarla e incollarla come un semplice testo.
Un destinatario può essere registrato nell’applicazione solo una volta, così che i destinatari non si possono duplicare. Anche se con un importazione successiva, importerai di nuovo lo stesso destinatario, questo non si duplicherà, però si possono sovrascrivere le sue informazioni. I destinatari errati e già esistenti saranno automaticamente rimossi.
L’importazione è costituita da cinque passi:
Nel primo passo scegli il documento con i destinatari e l’iscrizione alle liste, poi nel secondo passo colleghi i dati del documento con i campi su misura, nel terzo passo scegli le opzioni di importazione, nel quarto passo selezioni la lista o le liste a cui iscrivere i destiantari mentre nel quinto ed ultimo passo avvi l’importazione dei destinatari.
PRIMO PASSO:
1. Vai nel menu principale > Destinatari > Importazione
2. Scegli il modo per importare i dati (File o Copia/Incolla)
IMPORTAZIONE DA FILE
Clicca sul bottone Scegli file e scegli il documento con la lista dei destinatari dal tuo computer:
- Il documento deve essere salvato in formato Excel (XLS, XLSX) o in formato CSV
- Se il documento ha più fogli di lavoro (sheets), si importerà automaticamente solo il primo
- La grandezza massima del file è 25MB
- Ogni destinatario deve essere nella sua riga e ogni campo su misura (email, nome, sesso) nella sua colonna
- Una riga nel documento vuota (tra i destinatari) rappresenta un indirizzo email è errato e il sistema automaticamente la rifiuterà
- Una colonna nel documento vuota rappresenta un campo su misura vuoto, per questo motivo, nel secondo passo dell’importazione, per questa colonna vuota devi deselezionare l’opzione Importa i dati di questa colonna
- Un indirizzo email errato sarà automaticamente rifiutato e rimosso dal sistema. Dopo aver terminato l’importazione, puoi esportare tutti gli indirizzi email errati cliccando sul pulsante «Esporta gli indirizzi errati», per correggerli e importarli nuovamente.
COPIA / INCOLLA
Nel campo di testo inserisci (incolla) i dati dei tuoi destinatari:
- Inserisci i dati dei tuoi destinatari. Inserisci un destinatario per riga. Assicurati di inserire gli stessi dati (es. tutte le e-mail) nella stessa colonna. Puoi usare la virgola ( ,) o il punto e virgola (;) come separatore di colonna, per esempio John,john@example.com.
SECONDO PASSO
Collega i dati che stai importando con i campi su misura nel sistema:
In questo passo devi connettere i dati presenti nel tuo file ai campi dei destinatari presenti nel sistema SqualoMail. Ogni sezione rappresenta una colonna nel tuo file.
A sinistra puoi vedere un campione dei dati presenti nella colonna e sulla destra devi scegliere se importare o meno i dati presenti in quella specifica colonna. Per ogni colonna puoi decidere il tipo di dato da importare, scegliendo il campo su misura dal menu a tendina o creandone uno nuovo.
Puoi creare un nuovo campo personalizzato direttamente al momento dell’importazione, scegliendo l’opzione ... un nuovo campo personalizzato. Poi, nella sezione al di sotto dell’opzione ... un nuovo campo personalizzato, inserisci il tipo di campo personalizzato e il nome del campo che rappresenta il dato nella colonna.
*Per l’importazione di campi di tipo più complesso, come per esempio la data di nascita, devi fare attenzione che il dato nel documento sia conforme al formato del campo su misura nel sistema.
Accanto alle colonne con i dati per l’importazione è presente l’opzione Importa i dati di questa colonna, se i dati della colonna in questione non sono rilevanti o sono vuoti, puoi deselezionare questa opzione. Fai attenzione che tutte le colonne vuote siano impostate su ignora, altrimenti l’importazione non avverrà correttamente.
Vengono sempre visualizzate solo le prime 10 righe del tuo documento.
TERZO PASSO
Imposta le opzioni dell’importazione:
In questo passo devi scegliere le opzioni aggiuntive per l’importazione
- Destinatari esistenti
Questa opzione ti permette di decidere cosa fare con i dati dei destinatari già presenti all’interno della tua applicazione:- Forza la sovrascrittura dei dati per i destinatari esistenti: verranno sovrascritti solo i campi che hai selezionato nel passaggio precedente. Gli altri dati non verranno modificati. La chiave per identificare un destinatario è il suo indirizzo e-mail
- Lascia intatti i dati esistenti e aggiungi solo i dati mancanti in corrispondenza dei campi vuoti: i valori dei campi che sono attualmente vuoti verranno aggiornati con i valori importati. Questo passaggio avverrà solo per i campi che hai selezionato nel passaggio precedente. Gli altri dati non verranno modificati. La chiave per identificare un destinatario è il suo indirizzo email
- Non modificare i destinatari esistenti: verranno aggiunti solo i nuovi destinatari. I destinatari che sono già presenti nel sistema non verranno modificati. La chiave per identificare un contato è il suo e-indirizzo mail.
-
- Stato del destinatario
Questa opzione ti permettere di decidere lo stato dei destinatari importati:- Importa i destinatari come disiscritti
Scegli questa opzione se stai importando dei destinatari che hanno già annullato l’iscrizione alla tue newsletter. - Importa i destinatari come disabilitati
Imposta questa opzione su Sì se desideri importare i destinatari come DISABILITATI, quindi come se gli indirizzi email non esistessero (come se è avvenuto un hard bounce).
- Importa i destinatari come disiscritti
- Smart data
Segna su Sì se desideri che i nomi dei destinatari si generino automaticamente dagli indirizzi email. Il nome è la parola (senza numeri) fino al segno della @. Se la parola è su suddivisa con il punto (.), trattino (-), trattino basso (_) verrà annotata come Nome Cognome. I numeri fino al segno della @ verranno rimossi automaticamente.- Ripara gli indirizi email non validi
Se selezionata (ovvero se attiva) questa opzione ripara automaticamente, al momento dell’importazione, gli indirizzi email errati presenti nel tuo database. Esempio: mario.rossi@gmail.co ➡ mario.rossi@gmail.com - Rileva automaticamente il nome e il cognome di un destinatario
Se selezionata (ovvero se attiva) questa opzione rileva automaticamente al momento dell’importazione, qualora presente nell’indirizzo email del destiantario, il nome e il cognome dello stesso andando a compilare i corrispettivi campi su misura NOME e COGNOME all’interno dell’applicazione SqualoMail. Esempio: mario.rossi@gmail.com ➡ Nome: Mario, Cognome: Rossi - Rileva automaticamente il sesso di un destiantario
Se selezionata (ovvero se attiva) questa opzione rileva automaticamente al momento dell’importazione, il sesso del destiantario. L’applicazione è in grado di dedurre il sesso di un destinatario basandosi sul suo indirizzo email. Esempio: mario.rossi@gmail.com ➡ Nome: Mario ➡ Sesso: Maschio.
- Ripara gli indirizi email non validi
QUARTO PASSO
Seleziona la lista
Una volta scelto il documento, ovvero inserito i destinatari nel campo di testo, e impostato le opzioni aggiuntive per l’importazione, devi determinare su quale lista importarli. Potrai decidere se:
-
-
- ISCRIVERE I DESTINATARI SU UNA NUOVA LISTA
Se non hai ancora creato una lista, lo puoi fare qui selezionando l’opzione Voglio creare una nuova lista. Inserisci nel campo “Nome della nuova lista” il nome della lista. La nuova lista si creerà al momento dell’importazione dei destinatari, che avverà nel passo successivo IMPORTA I DATI.
- ISCRIVERE I DESTINATARI ALLE LISTE ESISTENTI
Se desideri iscrivere i destinatari ad una lista già esistente, seleziona l’opzione Voglio usare una lista esistente, dopodiché seleziona la lista o le liste di tuo interesse e infine seleziona l’opzione “Contrassegna i destinatari come iscritti” presente al di sotto della lista desiderata. Se invece vuoi importare i destinatari come cancellati (disiscritti) seleziona l’opzione “Contrassegna i destinatari come disiscritti”.
- ISCRIVERE I DESTINATARI SU UNA NUOVA LISTA
-
QUINTO PASSO
Importa i dati
Nel quinto ed ultimo passo trovi un riepilogo che ti permette di rivedere le opzioni dell’importazione. Una volta verificato che tutte le impostazioni siano settate correttamente, puoi avviare l’importazione facendo click sul pulsanate AVVIA L’IMPORTAZIONE DEI DESTINATARI che trovi in fondo alla pagina alla fine del riepilogo.
La statistica dell’importazione e l’esportazione dei destinatari errati:
Una volta conclusa l’importazione dei destinatari, verrà visualizzato il risultato dell’importazione. Nel RISULTATO DELL’IMPORTAZIONE ti verrà mostrato se l’importazione è avvenuta con successo, inoltre ti mosterà:
-
-
- Il numero dei nuovi destinatari importati nell’applicazione
- Il numero dei destinatari aggiornati
- Il numero degli indirizzi email duplicati quindi presenti più volte all’interno del tuo file (questi indirizzi email vengono importati nell’applicazione una sola volta)
- Il numero di destinatari con dati non validi
- Il numero totale dei record nel file sorgente ovvero del tuo file
-
Puoi esportare gli indirizzi email non validi tramite file XLS o CSV direttamente sul tuo computer. Una volta esportati i dati, puoi ripristinare le righe non valide e riprovare l’importazione di questo file aggiornato.
Una riga vuota nel documento originale (ovvero nel tuo file) sarà identificata come un indirizzo email errato, per questo motivo sarà anche presente tra gli indirizzi email non validi esportati.
Importazione da Mailchimp
Puoi importare i destinatari (e gli altri dati) direttamente dal tuo account di MailChimp. L’importazione è costituita da tre passi:
PRIMO PASSO:
Prima devi collegare l’applicazione SqualoMail con il tuo account di MailChimp:
1. Dal Menu principale vai su Destinatari > Importazione.
2. Scegli il tipo di importazione dei dati: MailChimp.
3. Nel campo della chiave API inserisci la chiave API ottenuta nel tuo account MailChimp seguendo queste istruzioni:
4. Dopodiché incolla (Ctrl + v) il numero nel campo per la chiave API dell’applicazione SqualoMail.
5. Fai clic sul pulsante Avanti.
SECONDO PASSO:
Seleziona i dati che desideri esportare dal tuo account di MailChimp ed importare nell’applicazione SqualoMail. Dopo aver importato i dati in SqualoMail, questi resteranno comunque presenti nella tua applicazione MailChimp.
Puoi importare i seguenti dati:
1. Destinatari e liste
I dati vengono importati da MailChimp a SqualoMail secondo questo principio:
-
-
- Contacts> Destinatari
- Lists> Liste
- Groups> Liste
- Segments> Liste
- List fields> Campi su misura dei destinatari
-
2. Campagne e template
I dati vengono importati da MailChimp a SqualoMail secondo questo principio:
-
-
- Campaigns> Newsletter
- Templates> Newsletter
-
3. Statistica delle campagne
I dati vengono importati da MailChimp a SqualoMail secondo questo principio:
-
-
- Reports > Analitica
-
TERZO PASSO:
Quando hai scelto i dati che desideri importare, clicca sul pulsante AVVIA LA COPIA DEI DATI, così avvierai la copia dei dati.
La copia dei dati può durare qualche minuto. Durante l’importazione puoi anche lasciare la pagina e l’importazione continuerà comunque a svolgersi.
Una volta conclusa l’importazione dei destinatari, verrà visualizzata la statistica dell’importazione. Nel RISULTATO DELL’IMPORTAZIONE DEI DATI DA MAILCHIMP ti verrà mostrato se l’importazione è avvenuta con successo, inoltre ti mosterà:
-
-
- Il numero dei destinatari importati – questo è il numero dei nuovi destinatari
- Il numero dei destinatari aggiornati – il numero dei destinatari che sono già presenti nell’applicazione SqualoMail e dei quali con l’importazione si sono aggiornati i dati (p.es.: iscrizione alle liste, valori dei campi su misura, etc.)
- Il numero delle liste importate – quante liste si sono create dai List, Group e Segmenti di MailChimp
- Il numero delle liste aggiornate– ovvero le liste che sono già presenti nell’applicazione SqualoMail e delle quali con l’importazione si sono aggiornati i dati
- Il numero delle campagne importate – il numero dei messaggi Regular, Plain text e A/B test importati
- Il numero dei template importati
- Le statistiche importate
-
Aggiungere i destinatari tramite i moduli di iscrizione
Puoi aggiungere i destinatari nell’applicazione anche tramite i moduli di iscrizione che hai posizionato sul tuo sito web.
I destinatari, compilando il modulo, si iscrivono e vengono aggiunti alla lista che hai collegato con questo modulo.
Ai destinatari puoi anche dare la possibilità di scegliere sul modulo a quali liste iscriversi, in modo da segmentarli già all’iscrizione.
Qui puoi leggere le istruzioni su come creare il modulo di iscrizione e le istruzioni su come aggiungere nel modulo la possibilità di iscrizione a più liste.
Aggiungere i destinatari tramite i pop up
Puoi aggiungere i destinatari nell’applicazione anche tramite i pop up che appaiono sul tuo sito web.
I destinatari, compilando la finestra pop up, si iscrivono e vengono aggiunti alla lista che hai collegato con questo pop up.
Puoi anche dare ai destinatari la possibilità di scegliere sul pop-up a quali liste iscriversi, in modo da segmentarli già al momento dell’iscrizione.
Qui trovi le istruzioni su come creare i pop up e le istruzioni su come aggiungere nel pop up la possibilità di iscrizione a più liste.
Aggiungere i destinatari tramite l’user API
I dati dei tuoi nuovi destinatari possono essere trasferiti direttamente dal tuo sito web all’applicazione SqualoMail tramite l’user API. Con l’aiuto delle richieste HTTP GET , i nuovi destinatari verranno aggiunti alle liste predefinite.
Qui puoi trovare le istruzioni su come aggiungere i nuovi destinatari tramite l’user API.
Aggiungere i destinatari tramite il system API
Tramite il System API puoi invece instaurare una comunicazione in entrambe le direzioni, quindi dalla tua applicazione puoi registrare i destinatari nell’applicazione SqualoMail e viceversa. La stessa cosa vale anche per tutti gli altri dati.
Qui puoi trovare le istruzioni su come aggiungere i nuovi destinatari tramite il system API.