L’editor funziona secondo il principio di «annidamento degli elementi», ciò significa che è possibile inserire gli elementi nel template in modo gerarchico – aggiungi prima l’Elemento full width, inserisci nel full width gli elementi di layout Strutture, che determinano la disposizione degli elementi nel template e, successivamente, gli Elementi di contenuto (testo, immagine, bottone, et.at.).
All’interno di una determinata Struttura è già impostato come predefinito un Box, che comprende tutti gli elementi aggiunti in una determinata Struttura.
La barra, che consente di spostarsi nella gerarchia degli elementi, si trova nella parte superiore dell’editor dell’elemento.
Cliccando sulla freccia rivolta in alto ci si sposta nella gerarchia all’insù. Elemento > Struttura > Elemento full width. Ci si può spostare nella gerarchia degli elementi anche cliccando su un determinato elemento nel template.
Sono a disposizione anche due bottoni per Annullare (undo) e Ripristinare (redo), chiamati anche passo indietro e passo in avanti, che si trovano nella parte superiore della pagina, sopra l’area di lavoro.
Per gestire un determinato elemento bisogna prima selezionarlo cliccandoci su.
Cliccando su si aprono le opzioni che consentono di spostare l’elemento nel template (Sposta), copiare l’elemento (Copia), o cancellare l’elemento cliccando sull’icona del cestino (Cancella).