Elementi speciali di contenuto

 

 

Video

Con l’elemento Video si può aggiungere in modo semplice un link al video desiderato.

Quando inserirci nella tua newsletter l’elemento Video e clicchi su questo elemento, si apre l’editor, nel quale:

1. aggiungi il link al video (da Youtube o Vimeo)

2. il sistema aggiunge automaticamente l’alternate text (descrizione video/immagine – testo alternativo) – cioè cosa mostra (in base al titolo originale del video)

  • puoi anche modificarlo/aggiungerlo. Questa descrizione o ALT text appare quando l’immagine/anteprima del video non è disponibile nel client di posta

3. il sistema aggiunge automaticamente anche l’immagine dell’anteprima

  • Puoi anche cambiarla o aggiungere un’immagine di anteprima su misura

Puoi scegliere anche:

  • lo stile dell’icona del bottone Play
  • allineamento su dispositivi mobili
  • dimensione
  • adattabilità su dispositivi mobili
  • margini
  • display (puoi anche nascondere il video da desktop o dispositivi mobili)

 

Social

Con l’elemento Social puoi aggiungere in modo semplice i link ai tuoi profili su diversi social media. Nell’editor hai a disposizione più di 50 icone:

  • icone per i social media (Facebook, Twitter, LinkedIn, et.al.)
  • icone per le chat (Messenger, Skype, Snapchat, Viber, et.al.)
  • altre icone (collegamento al blog, sito web, app store, play market, pdf file, et.al.)

Quando inserisci nella tua newsletter l’elemento Social media e clicchi sull’elemento, si apre l’editor.

1. Qui puoi impostare il colore dello sfondo dell’elemento.

2. Scegliere lo stile e le dimensioni delle icone e aggiungere altre icone.

3. Sono a disposizione più di 20 stili di icone:

4. Puoi scegliere tra 3 dimensioni di icone.

5. Per aggiungere le icone clicca sul tasto + e scegli tra più di 50 icone diverse.

Puoi aggiungere un numero indeterminato di icone. Tuttavia, per facilitare una corretta visualizzazione sui dispositivi mobili ed evitare che il messaggio sia troppo affollato, ti suggeriamo di aggiungere al massimo 5 icone o includere nel messaggio solamente i link ai social media che aggiorni e utilizzi regolarmente.

Sotto le singole icone dei social inserisci semplicemente i link ai tuoi social media.

Puoi impostare anche:

  • Allineamento su dispositivi mobili
  • Distanza tra le icone
  • Spaziatura
  • Nascondere l’elemento sul desktop o sui dispositivi mobili

Esempio: 5 icone per i collegamenti ai social media

 

Banner

Il banner pubblicitario rappresenta un’unità grafica definita di determinate dimensioni e viene inserito nella newsletter con lo scopo di aumentare le visite sul tuo sito web.

Per creare i banner non hai bisogno di utilizzare programmi avanzati, puoi crearli semplicemente con il drag&drop editor.

L’editor suddivide il banner in strati e permette di modificare e ottimizzare i singoli strati, facendoti risparmiare un sacco di tempo ed energia.

Per modificare il banner hai a disposizione l’editor per le immagini, un gran numero di font decorativi, una tavolozza di colori e migliaia di immagini gratuite da adattare alle tue necessità.

In questo modo puoi creare diversi tipi di banner:

  • Semplice immagine come sfondo con testo
  • Immagine come sfondo con immagini aggiuntive e logo dell’azienda
  • Immagine con testo e cornice
  • Immagini aggiuntive trasparenti
  • Banner con immagini di prodotti, descrizione, prezzo…
  • etc.

Per creare il banner inserisci nella tua newsletter l’elemento Banner e clicca sull’elemento per aprire l’editor.

Scegli l’immagine che desideri impostare come sfondo del banner e l’orientamento del banner. Questo dipende da quanto contenuto vuoi presentare nel banner.

Puoi impostare sull’immagine anche un filtro e aggiungere il link e la descrizione dell’immagine – cosa questa rappresenta. Questa descrizione o ALT text viene visualizzato quando l’immagine non può essere visualizzata nel client di posta del tuo lettore.

Per un maggior effetto puoi inserire anche un’immagine aggiuntiva, e dopo il testo.

Cliccando sull’elemento Banner si apre un editor semplice di testo in cima all’area di lavoro.

Cliccando sul tasto aggiungi testo, sull’elemento appare una crocetta con la quale segnali il campo dove devi inserire il testo.

Al testo puoi impostare anche lo stile del carattere, scegliere le dimensioni e il colore del carattere, scegliere grassetto o corsivo, e impostare l’allineamento e l’interlinea.

È inoltre possibile impostare l’elemento in modo da non farlo apparire su desktop o sui dispositivi mobili.

 

Menu

L’elemento Menu consente ai destinatari un accesso più rapido alla giusta pagina di destinazione sul tuo sito web.

Puoi scegliere tra tre tipi di menu:

  • Link (collegamenti)
  • Icone
  • Icone e link

Link (collegamenti)

Scegli il tipo di menu: Link.

Al menu puoi impostare un separatore tra i collegamenti:

  • Spessore del separatore
  • Stile del separatore (riga piena, tratteggiato, punteggiato)
  • Colore del separatore

1. Imposta lo stile, le dimensioni del carattere, grassetto o corsivo.

2. Imposta il colore del collegamento.

3. Imposta il margine superiore e inferiore.

Poi ad ogni articolo devi:

  1. Dare un nome
  2. Aggiungere un collegamento
  3. Aggiungere anche il colore dello sfondo della voce
  4. Cambiare il colore del collegamento
  5. È possibile anche nascondere una determinata voce dal desktop o dai dispositivi mobili

Come impostazione predefinita nell’elemento Menu appaiono tre voci, ma puoi aggiungerne altre a tua scelta cliccando sul tasto Aggiungi l’articolo menu.

Per una corretta visualizzazione e distribuzione sui dispositivi mobili, ti suggeriamo di rispettare il principio «meno è meglio, ovvero la regola dei tre».

 

Icone

Scegli il tipo di menu: Icone.

Determina al menu:

  • Dimensione delle icone
  • Spessore, stile (riga piena, tratteggiato, punteggiato) e il colore del separatore
  • Margine superiore e inferiore

Poi ad ogni articolo devi:

  1. Dare un nome
  2. Aggiungere un’icona/immagine
  3. Inserire un collegamento
  4. Aggiungere anche il colore dello sfondo dell’icona
  5. È possibile anche nascondere una determinata voce/icona dal desktop o dai dispositivi mobili

Icone e link

Scegli il tipo di menu: Icone e link

Imposta al menu:

  • Allineamento (icona/collegamento, icona sopra il collegamento, collegamento/icona)
  • Dimensione icone
  • Spessore, stile (riga piena, tratteggiato, punteggiato) e il colore del separatore
  • Stile carattere, dimensione carattere, e grassetto o corsivo
  • Colore di tutti i collegamenti
  • Margine superiore e inferiore

Ad ogni articolo devi poi:

  1. Dare un nome
  2. Inserire icona/immagine
  3. Aggiungere il collegamento al sito web
  4. Determinare il colore dello sfondo per ogni singola voce
  5. Impostare per ciascun collegamento il colore del collegamento
  6. È possibile anche nascondere la voce dai dispositivi mobili



 

Html

L’elemento HTML serve ad aggiungere nel template elementi interattivi a scelta inserendo il codice HTML.

Sul web sono a disposizione siti che offrono codici preconfigurati per determinati elementi, che vanno semplicemente modificati, mentre il codice copiato e incollato nell’editor del tuo template.

Una volta inserito l’elemento HTML nel template, ciccandolo, si apre in basso l’editor del codice.

Tra i tag <p> e </p> inserisci il codice HTML per il tuo elemento.

Vediamo come esempio il conto alla rovescia del timer (https://www.timeanddate.com/clocks/freecountdown.html)

  • Nell’editor del codice incolla il tuo codice HTML, tra i due tag <p> e </p>
  • Il conto alla rovescia del timer appare in questo modo

 

ATTENZIONE! Fa’ attenzione quando inserisci questo tipo di elemento. La maggior parte dei codici infatti non sono adattati alla visualizzazione sui dispositivi mobili.

L’elemento può ovviamente essere nascosto per la visualizzazione sui dispositivi mobili.

 

Timer

L’elemento Timer per il conto alla rovescia è progettato per offrire ai tuoi abbonati offerte a tempo limitato incoragiandoli così ad acquistare, o per convincerli che perderanno una grande opportunità se non completano l’ordine.

Inserisci l’elemento del Timer nella tua newsletter.

Quando fai clic sull’elemento, si apre l’editor dove puoi definire:

1. Data e ora di fine.

2. Lo stile, la dimensione e il colore dei numeri. Puoi impostare il colore di fondo e decidere se visualizzare o meno i giorni. Puoi scegliere il separatore e i tag numerici, puoi selezionare la lingua del tag e lo stile, e puoi modificare la dimensione e il colore del font del tag .

3. Puoi anche selezionare un’immagine da visualizzare allo scadere del Timer.

4. Puoi aggiungere un link al tuo sito Web, inserire del testo alternativo, determinare l’allineamento e le dimensioni dell’immagine o regolare la larghezza dell’immagine e infine dedicere se rendere il Timer responsive per i cellulari.

5. Hai anche la possibilità di modificare impostazioni più avanzate. Puoi personalizzare i colori dei singoli numeri, il carattere del separatore e i colori dei singoli tag.

Naturalmente, puoi anche impostare il riempimento o decidere di nascondere l’elemento su desktop o sui dispositivi mobili.

Carrello Abbandonato

Con l’elemento Carrello Abbandonato si può aggiungere in modo semplice e veloce il carrello abbandonati dei tuoi clienti alla newsletter.

Quando inserirci nella tua newsletter l’elemento Carrello Abbandonato e clicchi su questo elemento, si apre l’editor, nel quale:

1.  puoi indicare il Numero massimo di elementi da visualizzare

2. con l’opzione Articolo iniziale (prezzo discendente), puoi decidere se mostrare i prodotti del carello abbandonato in ordine di prezzo crescente o decrescente

3. puoi modificare il colore di sfondo dell’elemento

4. Bordatura (tutti i bordi, o solo quello a sinistra, destra, superiore o inferiore)

5. puoi modificare la Product card composition ovvero:

  • Image – se attiva, questa opzione ti permette di mostrare le immagini dei prodotti del carrello abbandonato
  • Name se attiva, questa opzione ti permette di mostrare i nomi dei prodotti del carrello abbandonato. Da questa sezione potrai anche impsotare, per i nomi dei prodotti del carrello abbandonato:
    • Colore del testo
    • Allineamento  (è possibile gestire separatamente l’allineamento sul desktop e sul mobile facendo click sul pulsante con l’icona del mobile accanto all’opzione allineamento)
    • Stile del testo – tipo di font, grandezza del font, bold o italic
  • Quantityse attiva, questa opzione ti permette di mostrare le quantità dei singoli prodotti del carrello abbandonato. Da questa sezione potrai anche modificare:
    • Colore del testo
    • Allineamento  (è possibile gestire separatamente l’allineamento sul desktop e sul mobile facendo click sul pulsante con l’icona del mobile accanto all’opzione allineamento)
    • Stile del testo – tipo di font, grandezza del font, bold o italic
  • Price se attiva, questa opzione ti permette di mostrare i prezzi dei singoli prodotti del carrello abbandonato. Da questa sezione potrai anche modificare:
    • Colore del testo
    • Allineamento  (è possibile gestire separatamente l’allineamento sul desktop e sul mobile facendo click sul pulsante con l’icona del mobile accanto all’opzione allineamento)
    • Stile del testo- tipo di font, grandezza del font, bold o italic
  • Button se attiva, questa opzione ti permette di inserire un pulsante che reindirizzi il cliente direttametne al suo carrello abbandonato. Da questa sezione potrai anche modificare:
    • Testo del bottone
    • Stile del testo – tipo di font, grandezza del font, bold o italic
    • Colore del bottone
    • Colore del testo
    • Raggio degli angoli del pulsante

Ordini

Con l’elemento Ordini si può aggiungere in modo semplice e veloce un riassunto degli ordini effettuati dai tuoi clienti all’interno della newsletter.

Quando inserirci nella tua newsletter l’elemento Ordini e clicchi su questo elemento, si apre l’editor, nel quale:

1.  puoi indicare il Numero massimo di elementi da visualizzare

2. con l’opzione Articolo iniziale (prezzo discendente), puoi decidere se mostrare i prodotti del carello abbandonato in ordine di prezzo crescente o decrescente

3. puoi modificare il colore di sfondo dell’elemento

4. Bordatura (tutti i bordi, o solo quello a sinistra, destra, superiore o inferiore)

5. puoi modificare la Product card composition ovvero:

  • Image – se attiva, questa opzione ti permette di mostrare le immagini dei prodotti presenti nell’ordine.
  • Name se attiva, questa opzione ti permette di mostrare i nomi dei prodotti presenti nell’ordine. Da questa sezione potrai anche impostare, per i nomi dei prodotti dell’ordine:
    • Colore del testo
    • Allineamento  (è possibile gestire separatamente l’allineamento sul desktop e sul mobile facendo click sul pulsante con l’icona del mobile accanto all’opzione allineamento)
    • Stile del testo – tipo di font, grandezza del font, bold o italic
  • Quantityse attiva, questa opzione ti permette di mostrare le quantità dei singoli prodotti presenti nell’ordine. Da questa sezione potrai anche modificare:
    • Colore del testo
    • Allineamento  (è possibile gestire separatamente l’allineamento sul desktop e sul mobile facendo click sul pulsante con l’icona del mobile accanto all’opzione allineamento)
    • Stile del testo – tipo di font, grandezza del font, bold o italic
  • Price se attiva, questa opzione ti permette di mostrare i prezzi dei singoli prodotti dell’ordine. Da questa sezione potrai anche modificare:
    • Colore del testo
    • Allineamento  (è possibile gestire separatamente l’allineamento sul desktop e sul mobile facendo click sul pulsante con l’icona del mobile accanto all’opzione allineamento)
    • Stile del testo- tipo di font, grandezza del font, bold o italic
  • Button se attiva, questa opzione ti permette di inserire un pulsante che reindirizzi il cliente direttamente al suo ordine. Da questa sezione potrai anche modificare:
    • Testo del bottone
    • Stile del testo – tipo di font, grandezza del font, bold o italic
    • Colore del bottone
    • Colore del testo
    • Raggio degli angoli del pulsante