L’A/B testing consiste nell’inviare due versione di un messaggio, che differiscono in uno o più parametri, a una bassa percentuale di destinatari e, in seguito, nell’invio della versione vincente al resto dei destinatari.
Questo metodo consente di capire cosa funziona o meno per i destinatari e, di conseguenza, di ottimizzare il contenuto, il design, la chiamata all’azione o l’oggetto.
A indicare la versione migliore, se ad essere testato è l’oggetto, sarà il numero dei messaggi aperti.
Quando invece si testa il contenuto, a determinare la versione vincente sarà il numero dei click sui collegamenti.
Per saperne di più sull’A/B testing, leggi il seguente articolo sul nostro blog.