Le newsletter sono messaggi email che vengono inviati ai tuoi destinatari. Con l’aiuto del Wizard per la preparazione newsletter, queste vengono create nel Drag & Drop editor, che si basa sul sistema trascina e rilascia. Potrai scegliere tra un vasto numero di template già pronti all’uso, modificando semplicemente il testo, le immagini e i collegamenti e poi inviarli ai tuoi destinatari. Gli elementi nel template possono anche essere raddoppiati o cancellati e salvati per essere utilizzati in futuro.
Come creare una newsletter nel Wizard, scegliendo un template già pronto all’uso:
1. Vai al Menu principale (sopra) > Campagne > Menu laterale (sinistra) Newsletter.
2. In alto a destra nel menu delle funzioni scegli Crea nuovo.
3. Si apre la finestra delle informazioni sulla newsletter, dove inserisci il nome della newsletter (visibile solo a te) e l’oggetto della newsletter (subject, visibile al destinatario).
4. Clicca sul tasto Conferma.
5. Scegli il template. A disposizione hai diversi tipi di template, che si differenziano a secondo dello scopo:
Novità, E-commerce, Avvisi, Feste, Consensi GDPR, Base e CODICE HTML.
Comincia scegliendo il tipo di template, poi clicca sul template per visualizzarlo. Seleziona il template che ti piace di più cliccando sul tasto Seleziona.
6. Il template si apre nel Drag & Drop editor.
Alla destra del template puoi vedere l’editor, che è costituito da due sezioni (due schede sopra l’editor): La sezione Aspetto e la sezione Contenuto.
- La scheda Aspetto di permette di modificare le impostazioni generali delle diverse parti del template: Generale (Contenuto), Titoli, Header, Footer, Bottoni, Info area, Adattabilità.
- La scheda Contenuto contiene invece gli elementi del Layout (strutture, colonne) e del Contenuto (gli elementi – immagine, testo, bottone ecc.), nonché la Libreria (gli elementi o le strutture che hai salvato).
La gerarchia degli elementi, quindi in quale sequenza sono stati inseriti nel template, ovvero »annidati« è:
Elemento Full width > Struttura > Elementi di Contenuto come testo, immagini, bottone…
Cliccando sull’elemento nel template, si apre alla destra l’editor di questo elemento, dove si possono modificare i parametri del design (dimensioni, spaziature, posizione, colore, sfondo…).
I tre punti vicino agli elementi del Layout e del Contenuto, ti consentono di spostare i singoli elementi per la bozza (cliccando sulle freccette e trascinandoli nella posizione desiderata), di raddoppiarli (cliccando sul tasto copia), di eliminarli (cliccando sul tasto con il cestino) o di salvarli per un utilizzo futuro.
- Un nuovo elemento può essere aggiunto nel template, scegliendolo nell’editor alla destra, nella scheda Contenuto, e poi trascinandolo e rilasciandolo in una parte specifica del template.
- Il testo può essere modificato cliccandoci sopra. Alla destra si apre l’editor del testo, dove puoi modificare i seguenti parametri: colore del testo e dello sfondo, spaziatura tra le righe, allineamento e possibilità di visualizzazione su dispositivi mobile.
NOTA: Cliccando sull’elemento del testo si aprirà sopra in altro anche l’editor del testo semplice (immagine sopra). Con l’editor semplice puoi modificare le singole parole/frasi – selezionale e modificale.
- L’immagine viene inserita trascinando l’elemento Immagine nel template, dove cliccandoci sopra si aprirà nell’editor alla destra il browser immagini. Se desideri puoi anche caricare un immagine dal tuo computer e salvarla nella galleria, oppure inserirla tramite un collegamento URL.
- Nel testo, immagine o bottone puoi anche aggiungere i collegamenti (link). Quando inserisci il collegamento nel testo, inseriscilo sempre in una parola (per esempio: Pagina web SqualoMail), tramite la funzionalità del collegamento. Quindi seleziona la parola desiderata, clicca sul simbolo del collegamento che trovi nell’editor semplice del testo sopra in alto.
Poi inserisci il collegamento nell’editor alla destra.
NOTA: È sbagliato inserire il collegamento direttamente nel testo (per esempio: https://www.squalomail.com) poiché il collegamento durante l’invio si trasforma (si aggiungono i parametri UTM), causando dai client di posta elettronico il filtraggio del messaggio come SPAM.
Prima di inviare:
Quando il messaggio è inviato:
- Obbligatorio è anche inserire il collegamento di cancellazione di iscrizione. Questo può essere inserito in due modi:
- Puoi usare la nostra tag automatica, che la trovi sopra in altro nell’editor semplice del testo. Clicca sul menu a tendina che vedi alla destra e scegli la tag per la cancellazione di iscrizione. La tag per la cancellazione {unsubscribe}Link di cancellazione{/unsubscribe} verrà così inserita nell’elemento del testo selezionato nella newsletter.
- Puoi cliccare sull’elemento del testo nel footer, selezionare la parola desiderata e nell’editor semplice del testo cliccare sul simbolo del collegamento. Dopodiché nell’editor alla destra si aprirà un campo per il collegamento URL, dove inserisci la tag di cancellazione {unsubscribe}{/unsubscribe}.
- Puoi usare la nostra tag automatica, che la trovi sopra in altro nell’editor semplice del testo. Clicca sul menu a tendina che vedi alla destra e scegli la tag per la cancellazione di iscrizione. La tag per la cancellazione {unsubscribe}Link di cancellazione{/unsubscribe} verrà così inserita nell’elemento del testo selezionato nella newsletter.
Istruzioni più dettagliate, su come usare il Drag & Drop editor, le puoi trovare qui.
7. Una volta terminate le modifiche, clicca sull’opzione Salva e chiudi, che si trova in alto a destra. In questo modo hai terminato il primo passo del Wizard per la preparazione newsletter (FORMA E CONTENUTO).
Qui il sistema ti permette anche di controllare se i collegamenti sono stati inseriti correttamente e volendo puoi rientrare nell’editor per effettuare altre modifiche.
8. Cliccando il bottone Avanti prosegui con il secondo passo delle CONFIGURAZIONI della newsletter, dove puoi modificare il nome e l’oggetto della newsletter inseriti inizialmente.
Qui puoi scegliere anche il mittente o aggiungerne uno nuovo, puoi aggiungere un breve riassunto del messaggio, scegliere la lingua e alcune opzioni avanzate, nonché stabilire il nome della campagna Google Analytics.
9. Il terzo passo ANTEPRIMA SU DISPOSITIVI ti permette di visualizzare la tua newsletter sui diversi dispositivi e sui diversi client più usati per aprire la posta elettronica.
In questo passo, selezionando l’ultima opzione MIO DISPOSITIVO, puoi inviare il messaggio ad un tuo indirizzo di prova, quindi svolgere un invio di prova, prima di programmare l’invio reale. In questo modo ti potrai assicurare, che la tua newsletter sia esattamente come desideri (collegamenti che funzionano, posizionamento corretto, immagini, colori e così via.).
10. Nel quarto passo scegli le LISTE di destinatari alle quali desideri inviare la newsletter.
NOTA: per facilitare la visualizzazione delle liste, ti consigliamo di suddividerle in diverse categorie. Le categorie possono essere create e selezionate nelle impostazioni delle liste.
Procedi con il passaggio successivo, inviando le newsletter ai tuoi destinatari.