Tempo di lettura: 5 minuti
Le ricerche nel campo dell’email marketing hanno dimostrato che il contenuto grafico può avere un forte impatto sul destinatario. Molte volte a causare un basso numero di conversioni finali è proprio l’uso inappropriato degli elementi grafici. Scopri a cosa devi fare attenzione quando crei le tue newsletter!
L’uso del Drag & Drop editor ti permette di creare fantastici template, nei quali puoi includere anche delle immagini – ma come sfruttare al meglio questo vantaggio?
Le ricerche hanno dimostrato che i destinatari percepiscono prima le informazioni contenute nelle immagini. E parliamo di molto prima: la seconda immagine in basso, con le informazioni nell’immagine del titolo, ha attirato l’attenzione in 27,4 ms, mentre nella prima, dove le informazione sono scritte sotto l’immagine, ci sono voluti 356,2 ms.
Testo: Slideshare.net
Ma questo non basta – i lettori, infatti, oltre a notare il messaggio, devono anche capirlo e gradirlo.
Nel primo caso, dove l’immagine è in alto, mentre il titolo e il testo sono in basso, i lettori saranno più ricettivi nel comprendere il contenuto.
Nel secondo caso il titolo fa parte dell’immagine e i destinatari lo percepiscono come un banner promozionale – sicuramente li attira, ma inconsciamente lo avvertono come pubblicità. Di conseguenza, il resto del contenuto del messaggio attirerà meno attenzione.
Ma chiariamo subito: il contenuto grafico dei tuoi messaggi è comunque molto importante e ovviamente ti consigliamo di usarlo – come vedrai di seguito è un ottimo modo per risvegliare l’interesse del destinatario.
Il contenuto del tuo messaggio deve risaltare. Ti suggeriamo di riflettere con attenzione su dove inserire le parti importanti del testo che vuoi sottolineare. Solitamente si posizionano nella parte superiore della newsletter – puoi aiutarti anche con la scelta del font e dei colori contrastanti, basta che però il testo non diventi parte dell’immagine o potrebbe perdere il suo significato.
1. Le tue immagini servono allo scopo?
Un’immagine può aiutare a raggiungere l’obiettivo del messaggio in diversi modi. Può enfatizzare il marchio di fabbrica dell’azienda, migliorare la riconoscibilità e la credibilità, mostrare il prodotto o dirigere lo sguardo del lettore verso la chiamata all’azione principale (Call To Action – CTA).
Ma fai sempre attenzione, le immagini devono servire al proprio scopo – perché in caso contrario diventano degli elementi superflui che distolgono l’attenzione dallo scopo che vuoi raggiungere con il messaggio.
Di seguito puoi vedere un esempio di una Landing page, che attirava l’attenzione con i singoli elementi visivi, ma non è stata affatto efficace nel raggiungere l’obiettivo dell’azienda.
L’errore più evidente è l’insegna rossa con bordi a forma di stella, che attirava subito l’attenzione, ma non conteneva nessuna chiamata all’azione o collegamento – è stata messa lì con lo solo scopo di dare informazioni aggiuntive.
Come conseguenza distoglieva l’attenzione dei visitatori dagli altri elementi, anche dalla chiamata all’azione, il che ha influito negativamente sulle conversioni.
Testo: TechWyse
Questa è anche una delle ragioni per la quale bisogna fare attenzione quando si usano le immagini che ritraggono soggetti. Se pubblichi sui social media, le immagini che ritraggono persone sono più che gradite, visto che risaltano sul diario e attirano l’attenzione.
2. Attenzione all’uso di immagini che ritraggono volti
Nel campo della pubblicità via email si ha a disposizione un tempo limitato per presentare il proprio messaggio. Per questa ragione i destinatari devono vedere le parti importanti e la chiamata all’azione, anche quando leggono il messaggio velocemente.
Includere un’immagine che ritrae il volto di qualcuno potrebbe distogliere l’attenzione dagli altri elementi nella newsletter.
Vuoi scoprire il potere che hanno i volti delle persone? Includi nel messaggi una fotografia di una donna vestita in modo succinto o in costume da bagno e vedrai che la maggior parte delle persone si concentrerà sul suo volto.
Testo: EyeTrackShop/Sticky
3. E le newsletter che contengono solo immagini?
Le sconsigliamo assolutamente! Le ragioni sono almeno tre:
- I filtri SPAM non riusciranno a capire cosa c’è nel tuo messaggio, visto che non avranno a disposizione alcun testo da analizzare. Questo significa che il messaggio verrà subito segnalato come SPAM.
- Le diverse immagini dovrebbero avere collegamenti diversi. Devi offrire ai tuoi destinatari esattamente quello su cui hanno cliccato.
- Le persone sono estremamente visive, ma gli piace avere anche avere delle spiegazioni. Avete mai guardato un film e aggiunto di proposito anche i sottotitoli? Ecco, di questo stiamo parlando.
In conclusione
Le immagini sono uno strumento efficace con il quale attirare e dirigere l’attenzione. Con il Drag & Drop editor e un po’ di vena creativa, l’uso delle immagini migliorerà e rafforzerà notevolmente i tuoi messaggi email.
Distogliere l’attenzione inutilmente porta invece alla diminuzione delle conversioni finali. Ti consigliamo di attenerti all’essenziale. Accentua ciò che è veramente importante, utilizza le immagini per creare un titolo appariscente e per dare al messaggio una determinata atmosfera, che favorirà anche alla riconoscibilità del tuo marchio di fabbrica.
In ogni caso, non frenare i tuoi destinatari sulla strada per la meta che desideri raggiungano!
Come potete aggiungere le immagini con l’aiuto del Drag&Drop editor nella vostra applicazione SqualoMail.
SqualoMail ti consente di creare con soli pochi click i tuoi messaggi, impostare le opzioni di invio – e poi semplicemente goderti gli ottimi risultati. Ti invitiamo a provarlo oggi stesso e a scoprire tutti i numerosi vantaggi che offre!
Prova l’app SqualoMail oggi!