Ottimizza il tuo email marketing per gli utenti mobili

Tempo di lettura: 3 minuti

In questo articolo parleremo dell’importanza di ottimizzare i template delle tue newsletter per il mobile. Lo faremo dandoti 5 consigli da tenere sempre a mente mentre prepari le tue email.

1. Errori frequenti

Nonostante tutte le rivoluzioni in questo settore, nella maggior parte dei casi chi lavora nell’email marketing segue solo parzialmente i cambiamenti e le direttive. Gran parte della posta elettronica non è ancora stata ottimizzata per la visualizzazione e l’utilizzo sui dispositivi mobili.

L’uso eccessivo del testo, la scelta sbagliata e le dimensioni inappropriate dei font e dei pulsanti, sono solo alcune delle cattive pratiche e dei motivi che obbligano il destinatario della newsletter ad adattare la visualizzazione.

La posta elettronica tutto ad un tratto diventa ingombrante e scortese verso il lettore e le ricerche mostrano che l’80% dei destinatari cancella questi messaggi confusi e incomprensibili.

Fonte: emma.com

Di seguito ti presentiamo alcune proposte su come migliorare e ottimizzare le tue newsletter.

2. Responsive Email Design (RED)

Quando si creano newsletter per dispositivi mobili bisogna considerare alcune particolarità, tra le quali il touchscreen e le dimensioni ridotte dello schermo. Questo richiede un adattamento del contenuto diverso rispetto a quello per gli schermi classici.

Ogni parte del messaggio – dal mittente, titolo, contenuto alla forma stessa, deve essere adattato e ottimizzato in modo da stimolare il destinatario e indurlo a realizzare e adempire lo scopo, per il quale il messaggio è stato inviato.

Negli ultimi anni una delle novità più importanti nel campo dell’email marketing è proprio il Responsive Email Design (RED), che permette di creare un’unica versione del sito e utilizzare in modo generico lo stesso template su varie piattaforme e dispositivi.

Messaggi aperti su dispositivi mobili e desktop nel corso degli anni. Fonte: thisisembrace.com

3. Crea considerando uno schermo di dimensioni ridotte

I principi basilari della forma responsive includono:

  • forma sobria e minimalistica,
  • uso di una o massimo due colonne per la visualizzazione verticale,
  • meno testo,
  • dimensione più grande dei caratteri,
  • immagini chiare,
  • forte contrasto dei colori,
  • uso dei pulsanti invece dei collegamenti.

Rispettare tali principi facilita la lettura anche all’aperto o in condizioni di illuminazione non ottimali. L’interazione del destinatario con il touchscreen è diversa, i click ai collegamenti sono più difficili a causa dell’uso delle dita, che sono meno precise del mouse.

Invece dei collegamenti, ti suggeriamo di utilizzare i pulsanti, distanziati da altri elementi testuali o immagini per un uso più semplice. Anche se il collegamento alla cancellazione deve essere chiaramente visibile, posizionalo a distanza di sicurezza dagli altri contenuti nel messaggio, preferibilmente nel piè di pagina della newsletter.

Creare posta elettronica con il codice HTML secondo i principi del RED, non è certo semplice dal punto di vista tecnico. Ma diventa un’impresa facile con l’utilizzo del nostro Drag & Drop editor e i nostri template professionali già pronti all’uso, tutti adattabili su dispositivi mobili.

 

4. Chiamata all’azione

Quando il destinatario apre il messaggio sul cellulare, lo scopo principale, ovvero la chiamata all’azione (Call-To-Action) deve risaltare in un punto visibile, affinché il destinatario non possa trascurarlo. Crea pulsanti attraenti in contrasto con il colore dello sfondo.

Il destinatario, dopo aver letto la posta elettronica, deve semplicemente seguire in contenuto visualizzato e sapere cosa ci si aspetta da lui per poter compiere lo scopo della newsletter. Proprio per questo motivo il contenuto deve essere semplice e riconoscibile, il tuo obbiettivo invece evidenziato.

Chiamata all’azione – le 6 pratiche migliori

La chiamata all’azione deve stimolare il lettore alla partecipazione e motivarlo a raggiungere l’obiettivo dell’azienda per la quale la Newsletter è stata inviata. Il successo delle conversioni finali dipende proprio dalla sua persuasività, perciò scopri come creare una perfetta chiamata all’azione per la tua campagna di email marketing successiva!

 

5. I client di posta elettronica

Il tuo fornitore di servizi di email marketing deve presentarti un’anteprima di base su diversi dispositivi. Controlla il tuo template e assicurati che funzioni correttamente sia su desktop che su diversi dispostivi mobili, come per esempio iPhone, iPad, Android e Android tablets.

A tal proposito ti consigliamo di avere degli indirizzi email di controllo da diversi client di posta elettronica, come MS Outlook, Mozilla, Thunderbird, Gmail, Yahoo, Apple mail, iOS o Google Android mail, a causa delle loro caratteristiche specifiche nella visualizzazione della forma e del contenuto, perché, sfortunatamente, non tutti i client supportano la forma responsive su dispositivi mobili.

Riassumendo

Sono più della metà i messaggi email letti con l’aiuto degli smartphone – e questo è certamente un ottimo motivo per ottimizzare la tua newsletter per gli utenti mobili!

Clicca qui e controlla quali sono i client che supportano l’applicazione SqualoMail o registrati e prova da te.

 

Prova l’applicazione SqualoMail e i nostri template responsive oggi!

Voglio la prova gratuita!