Messaggi di benvenuto – 10 esempi di messaggi preparati dai migliori nel settore

Tempo di lettura: 09 minuti

 

Nell’articolo precedente abbiamo esaminato per bene i messaggi di benvenuto e presentato tutti i loro vantaggi. Abbiamo parlato anche delle regole che bisogna rispettare quando si scrivono i messaggi di benvenuto ed elencato tutti gli elementi che non devono mancare. Ora invece è arrivato il momento di scoprire come vengono preparati i messaggi di benvenuto dagli esperti, quelli che nel campo dell’email marketing raggiungono i risultati migliori.

Abbiamo esaminato centinaia di messaggi di benvenuto e ne abbiamo scelti 10, i migliori, da cui puoi prendere spunto. Sicuramente ti aiuteranno a trovare un po’ di ispirazione e qualche buona idea, ma non dimenticarti che il tuo marchio è unico, perciò devono esserlo anche i tuoi messaggi. Ciò che funziona per altre aziende forse per i tuoi destinatari non è la scelta migliore, devi sempre rispettare le necessità specifiche e i desideri dei tuoi clienti.

Per finire abbiamo proposto anche 7 esempi di titoli (oggetti) di email che vengono usati più spesso nei messaggi di benvenuto e che hanno attirato la nostra attenzione. Così avrai a disposizione tutto quello di cui hai bisogno per creare i tuoi messaggi di benvenuto. Ma ora iniziamo …

Esempio #1: Grammarly

Fonte: Grammarly

Grammarly è un marchio che aiuta a scrivere testi in inglese. Si tratta di un’assistenza automatica che corregge errori grammaticali e ortografici e ti aiuta a individuare lo stile e il tono giusto. È quindi un assistente indispensabile per tutti quelli che devono scrivere diversi testi, ma vogliono evitare di fare banali errori

Grammarly è quindi un servizio user friendly, come lo sono anche i loro messaggi di benvenuto: amichevoli. Oltre ad avere un tono estremamente piacevole e garbato, i messaggi sono anche divertenti, pieni di senso dell’umorismo e ingegnosità.

Il messaggio di benvenuto rivela chiaramente tutti i vantaggi dello strumento, oltretutto include anche una chiamata all’azione diretta. Ai destinatari offre link con l’aiuto dei quali possono installare Grammarly anche sugli altri dispositivi. Efficace e pratico, vero?

Esempio #2: Headspace

Fonte: Headspace

Probabilmente avrai già sentito parlare di Headspace, se non fosse così: si tratta di un’applicazione che propone la meditazione guidata, sempre più popolare tra diversi gruppi di utenti. E siccome la meditazione serve principalmente a rilassarsi, sono tali anche i messaggi di benvenuto che invia Headspace. Colori tranquilli, tono gentile e disegni in stile cartoni animati sono un’ottima combinazione che riesce a fare una buona prima impressione e attira nuovi destinatari.

Anche il contenuto del messaggio segue tutte le regole d’oro: spiega chiaramente le condizioni d’utilizzo, offre un periodo di prova gratuito e allo stesso tempo presenta tutto quello che hanno a disposizione gli abbonati. Nel messaggio è inclusa anche la CTA che ti invita a cominciare subito con la meditazione e così ad utilizzare subito anche l’applicazione.

Esempio #3: Marvel

Fonte: Marvel

L’applicazione Marvel serve a creare prodotti digitali. Il vantaggio con Marvel è che consente di eseguire l’intero processo di design in un solo posto.

Visto che si tratta di uno strumento molto utile è altrettanto utile anche il loro messaggio di benvenuto. Un design pulito e minimalistico offre contenuti pratici e informativi che sono estremamente utili per tutti quelli che lavorano in questo settore.

Ma nonostante questa inclinazione pratica e utile Marvel non si è dimenticato di un approccio gentile, un design simpatico e rilassato e una comunicazione amichevole che ti fa sentire veramente il benvenuto.

Esempio #4: Medium

Fonte: Medium

Medium è una piattaforma che offre vari contenuti creati dagli utenti stessi. Sulla piattaforma si trovano così articoli di giornalisti professionisti, ma anche brani di persone del tutto normali. È possibile disporre i contenuti in base agli argomenti e così seguire quelli che ti interessano.

Il sito web si concentra soprattutto sulla parola scritta e lo stesso vale anche per il loro messaggio di benvenuto. Il design semplice e minimalistico si basa sui testi, nel loro messaggio di benvenuto spiegano in modo breve e conciso lo scopo della piattaforma e come questa funziona. Ovviamente hanno incluso anche un’offerta attraente; viene menzionato anche l’abbonamento a pagamento che consente l’accesso ai contenuti migliori. Il messaggio si conclude con alcune storie personalizzate le quali, secondo Medium, potrebbero interessare i destinatari. In questo modo attirano nuovi utenti e mostrano, anche nella pratica, come funziona la piattaforma.

Esempio #5: Pipedrive

Fonte: Pipedrive

Il marchio Pipedrive offre software che facilitano la vendita, nei loro messaggi di benvenuto combinano diversi esempi di buona prassi, perciò vale la pena prenderlo come esempio. Un design simpatico e gentile e un tono rilassato sono solamente l’inizio.

Pipedrive appassiona ulteriormente i propri destinatari con le opinioni di clienti soddisfatti, che nel marketing sono sempre un’ottima idea in quanto accolta sempre molto bene, ma non si dimenticano di menzionare che il loro software è la prima scelta tra i loro utenti.

Nel messaggio di benvenuto includono alcuni importanti vantaggi sul proprio software, oltretutto hanno aggiunto anche un breve video che spiega tutto ciò che devi sapere sul programma Pipedrive. La combinazione di tutti questi stratagemmi è estremamente efficace e poi il messaggio include anche una chiara chiamata all’azione che accompagna i destinatari al passo successivo.

Esempio #6: Starbucks

Fonte: Starbucks

Starbucks ormai lo conosciamo tutti, ma per tutti quelli che hanno passato gli ultimi decenni completamente isolati dal mondo: si tratta di una catena di caffetterie che offre caffè, ma anche altri tipi di bevande e snack. Il marchio Starbucks è conosciuto per la sua comunicazione creativa e questo approccio si rispecchia anche nei loro messaggi di benvenuto.

Una grafica attraente, un design pulito e semplice e dei messaggi diretti sono un’ottima combinazione, come puntini sulle i hanno messo anche un’ottima offerta a cui i destinatari non possono resistere. Tutti gli elementi si collegano bene tra di loro, ma anche gli esperti a volte trascurano qualche dettaglio.

Nel messaggio infatti non c’è nessuna chiamata all’azione. Alcuni forse direbbero che questo messaggio non ne ha bisogno, ma in linea di principio ogni messaggio inviato ai clienti dovrebbe seguire un determinato scopo – e per raggiungerlo abbiamo bisogno della chiamata all’azione.

Esempio #7: Unsplash

Fonte: Unsplash

Unsplash è una piattaforma online che unisce fotografi professionisti e dilettanti che sul sito web possono pubblicare le proprie fotografie e consentire agli altri l’uso di queste foto per diversi propositi. Se hai bisogno di una fotografia per il tuo blog o sito web puoi trovarla sulla piattaforma Unsplash o puoi anche pubblicare fotografie tue che poi gli altri visitatori del sito web possono utilizzare a loro piacere.

Visto che dietro la piattaforma c’è una storia interessante e stimolante anche i loro messaggi di benvenuto cominciano con questa storia. Raccontare storie infatti è un’ottima tattica nel mondo del marketing e funziona molto bene anche nei messaggi di benvenuto quando vuoi presentare il tuo marchio ai tuoi nuovi destinatari.

La seconda parte del messaggio include una chiara chiamata all’azione che invita i destinatari ad unirsi alla comunità e aiutare a co-creare la piattaforma. Il messaggio è attraente e pieno di ispirazione, oltretutto è accattivante anche dal punto di vista visivo, perciò sicuramente riesce a raggiungere il suo scopo.

Esempio #8: Casper

Fonte: Casper

Il marchio Casper si occupa del sonno – beh, vende anche materassi, coperte, cuscini, lenzuola e tutto ciò di cui si ha bisogno per dormire bene. È conosciuto per il suo tono simpatico e scherzoso che si rispecchia anche nei loro messaggi di benvenuto.

Il bellissimo design, che si fonde perfettamente con il tema del marchio, è la prima cosa che vediamo quando apriamo il messaggio. L’intera email si presenta in modo rilassante e piacevole, perciò fa un’ottima prima impressione. In combinazione con un simpatico messaggio, numerosi giochi di parole e una CTA estremamente attraente, il messaggio di benvenuto di Casper è veramente uno degli esempi migliori di buona prassi da cui prendere spunto.

Come puntini sulle i il messaggio di benvenuto di Casper include anche un’offerta molto interessante perché consente addirittura 100 notti di uso gratuito dei materassi. Ciò nei potenziali clienti risveglia la sensazione di fiducia nel marchio e gli convince velocemente a prendere la decisione d’acquisto – infondo possono sempre cambiare idea, no? Ovviamente la maggior parte delle persone alla fine non lo fa (ovvero non lo ammettono) o non hanno voglia di perdere tempo con la restituzione del prodotto, perciò in fin dei conti si tratta di un’ottima tattica di vendita.

Esempio #9: Eve sleep

Fonte: Eve sleep

Anche il marchio Eve sleep si occupa per lo più del sonno e offre materassi, lenzuola e tutto ciò che fa parte del dormire bene. Ma sono anche eccezionali nel preparare i messaggi di benvenuto.

Il loro messaggio di benvenuto infatti è estremamente gentile e amichevole e nei destinatari risveglia la sensazione di calore e vicinanza. Chi non si sentirebbe il benvenuto con un messaggio talmente curato! Il marchio si presenta subito come caloroso e gentile e questo aiuta a creare il legame giusto con i (potenziali) clienti. Attraverso l’intera email presenta messaggi che risvegliano sentimenti positivi, concludendo poi con un’ottima e attraente offerta: spedizione gratuita, 100 notti di prova gratuita e 10 anni di garanzia.

Forse noterai che il messaggio di benvenuto contiene una CTA estremamente semplice: compra subito. E non c’è niente di sbagliato; dato che il messaggio è molto creativo e personale alla fine possiamo permetterci una chiamata all’azione più generica e diretta e allo stesso tempo raggiungere ottimi risultati.

Esempio #10: Asana

Foto: Asana

Asana è una piattaforma che offre uno strumento per gestire gruppi. Si tratta quindi di uno strumento che si basa sull’organizzazione, perciò è chiaro che anche il loro messaggio di benvenuto è estremamente organizzato. Un design minimalistico e semplice suggerisce a prima vista che il messaggio si basa sull’utilità. Così l’email spiega i prossimi passi in modo semplice e diretto e allo stesso tempo permette di cominciare con il lavoro senza perdere tempo prezioso. Tutto è molto trasparente e facile da capire, è stato creato per persone che hanno molto lavoro e non hanno tempo per cercare il senso del messaggio.

Come puntini sulle i c’è anche una CTA semplice e diretta, che graficamente si intona con il resto dell’email, il che attira l’attenzione ed esprime chiaramente quello che il marchio si aspetta dal destinatario.

Alcuni esempi dei migliori titoli per i messaggi di benvenuto

Il tuo messaggio di benvenuto può essere anche fantastico, ma se i destinatari non lo aprono, questo non ti aiuta un gran che. Perciò è importante attirare l’attenzione dei tuoi potenziali clienti già al primo contatto, ciò significa che deve essere attraente già il titolo (l’oggetto) stesso dell’email.

Nei messaggi di benvenuto i titoli non sono affatto complicati – ma se riuscirai a distinguerti almeno un po’, avrai fatto il passo giusto nella direzione giusta. Un’ottima idea sarebbe anche utilizzare qualche emoji nel titolo: le statistiche mostrano infatti che questo tipo di messaggi attirano i lettori e aiutano la tua email a distinguersi in una casella di posta strapiena.

Sei senza idee? Non ti preoccupare, per te abbiamo preparato una lista con 7 titoli che puoi prendere in prestito, modificarli un po per adattarli al tuo marchio e poi, senza avere la coscienza sporca, utilizzarli nei tuoi messaggi di benvenuto:

  • Benvenuto da [nome del tuo marchio]. Ora è il momento di [prossimo passo]!

Semplice ed efficace – specialmente perché i destinatari sapranno subito cosa segue e cosa vuoi che facciano ora.

  • Benvenuto nel club dei migliori!

A tutti piace sentirsi speciali. Il fatto di far parte di una lista esclusiva di invio suscita in noi entusiasmo che può facilmente stimolarci ad effettuare l’acquisto.

  • Benvenuto da [nome del marchio]. Ecco un buono di 10 € per il prossimo acquisto!

Questo titolo probabilmente non ha bisogno di spiegazioni aggiuntive, vero? A tutti piacciono i regali e se un marchio ci regala uno sconto concreto per un acquisto, sicuramente apriremo il messaggio.

  • Benvenuto in famiglia!

A tutti piace sentirsi parte di una famiglia, perciò i marchi che riescono a creare il senso di connessione hanno molto successo. Se darai subito il benvenuto ai tuoi nuovi destinatari, sicuramente riuscirai a raggiungere ottimi risultati.

  • Ciao! Grazie per esserti iscritto alla nostra newsletter!

Alle persone piace se gli altri li notano e apprezzano una loro azione. Oggigiorno più che altro cerchiamo tutti di evitare la posta elettronica, visto che ne veniamo inondati ad ogni passo – se quindi ci siamo iscritti volontariamente alla newsletter, per il marchio questo è un grande traguardo. Se mostrerai ai destinatari di apprezzare questo loro gesto potrai iniziare con loro un ottimo rapporto.

  • Benvenuti da [nome del marchio]. Ti regaliamo il 20 % di sconto per il tuo prossimo acquisto.

Come già detto prima, a tutti piacciono gli sconti, perciò ci sono poche probabilità che i destinatari non aprano un messaggio del genere, specialmente se si tratta di un marchio che gli interessa.

  • Noi siamo [nome del marchio]. Conosciamoci!

Un messaggio personale che fa subito il primo passo e stabilisce un contatto può essere estremamente efficace. Se nei destinatari riesci a risvegliare la sensazione che stanno comunicando con persone vere dietro al marchio e non con un robot, sei sicuramente sulla strada giusta.

Per concludere …

Hai trovato l’ispirazione che cercavi? Hai già qualche grande idea? Se la risposta è no, allora dormici sopra, forse troverai l’idea giusta nei tuoi sogni. In ogni caso quando prepari i messaggi di benvenuto cerca di essere il più innovativo possibile, ma soprattutto tieni in mente le necessità e gli interessi dei tuoi clienti.

Ti intimorisce la parte tecnica? Non ti preoccupare, il tuo obiettivo principale deve essere creare contenuti attraenti, a tutto il resto ci pensiamo noi.

 

La piattaforma di SqualoMail ha un sistema semplice e veloce che ti consente di creare messaggi di benvenuto, oltretutto ti permette anche di automatizzare completamente l’invio. Puoi cominciare subito e con alcuni semplici click creare il tuo primo messaggio di benvenuto!

REGISTRAZIONE GRATUITA