I messaggi di testo hanno veramente più probabilità di arrivare nella casella di posta dei destinatari rispetto ai messaggi HTML?

Tempo di lettura: 09 minuti

 

Sembra incredibile, vero? Al giorno d’oggi quando tutto sembra girare solo intorno a ciò che è più vivace, più esuberante e più diretto, dei semplici messaggi di testo dovrebbero raggiungere risultati migliori? Ovviamente non è tutto così semplice, ma il fatto è che i messaggi di testo non sono ancora del tutto da buttare.

Questa volta parleremo quindi della differenza tra i messaggi di testo e i messaggi HTML, dei loro vantaggi e svantaggi, dei risultati che raggiungono e anche di – questo sicuramente è ciò che ti interessa di più – quale di questi due tipi di messaggi scegliere. Ma vediamo!

Messaggi di testo e messaggi HTML – cosa sono e qual è la differenza tra loro?

Cominciamo quindi dall’inizio – cosa sono i messaggi di testo e cosa sono i messaggi html? La spiegazione più semplice sarebbe che i messaggi di testo contengono solamente il testo, mentre i messaggi HTML sono quelli che comprendono anche immagini, colori, grafiche e simili. I messaggi HTML sono quindi come dei siti web, i messaggi di testo invece come qualcosa che ci invierebbe un amico.

Semplice, vero? In realtà non lo è. Il fatto è che alcuni messaggi che apparentemente sembrano di testo sono in realtà messaggi HTML– a prima vista sembrano messaggi di testo, come quelli che, per esempio, riceveresti da un amico, non contengono alcun elemento di design e quasi nessun elemento grafico, ma si tratta comunque di messaggi HTML.

Questa versione di messaggi HTML, spesso chiamati anche messaggi ibridi, negli ultimi tempi vengono utilizzati sempre più spesso anche nel mondo del marketing online. Perché? Perché combinano i vantaggi di entrambi i tipi di messaggi e allo stesso tempo superano efficacemente la maggior parte degli svantaggi. Le statistiche dimostrano che il 62 % degli esperti di marketing preferisce utilizzare messaggi ibridi.

Il fatto è che i messaggi di testo vengono percepiti come messaggi personali – danno la sensazione che il mittente si sia preso del tempo per scrivere alcune parole solo per noi. Nel mondo del marketing questo è molto importante siccome le persone reagiscono meglio a dei messaggi personalizzati con l’aiuto dei quali il mittente stabilisce con noi un contatto “unico”. Mentre i messaggi HTML sono visti come troppo generici, come qualcosa che il marchio ha inviato a numerosi destinatari non pensando minimamente a noi come clienti singoli.

Poi c’è anche il fatto che i messaggi di testo generici hanno alcuni svantaggi che vengono superati con facilità dai messaggi ibridi. Tra questi, per esempio, fanno parte la possibilità di tracciare i messaggi, la possibilità di includere link e la possibilità di evidenziare le parti importanti del testo. La combinazione dei due mondi è quindi molto amata per delle buone ragioni.

Bisogna dire che anche i messaggi di testo consentono un certo grado di personalizzazione, come per esempio l’utilizzo dei tag che nel messaggio includono, per esempio, il nome del destinatario. Nel sistema di SqualoMail puoi inserire questi tag con facilità e garantire così una migliore personalizzazione delle tue email.

Se stai utilizzando il sistema SqualoMail, allora potrai farlo aggiungendo tag personalizzati.

Se quindi pensi che i messaggi di testo siano completamente privi di funzionalità avanzate, questo non è affatto così– ma è anche vero che i messaggi HTML, ma anche i messaggi ibridi, offrono più possibilità per quello che riguarda il design e la personalizzazione.

Ma in realtà cos’è più efficace?

È difficile rispondere a questa domanda in modo univoco, molto dipende infatti da diversi fattori, ma anche dal fatto che alcune persone dicano una cosa, invece ne fanno un’altra. E cosa significa questo?

Le ricerche hanno dimostrato che le persone nella maggior parte dei casi dicono di preferire i messaggi HTML ma in realtà rispondono meglio ai messaggi di testo. Interessante vero? Due terzi degli intervistati ha affermato di preferire i messaggi HTML con immagini e grafici. Ma come stanno in realtà le cose?

Quando durante la ricerca hanno testato il tasso di apertura con due messaggi diversi, dove uno era un messaggio di testo, l’altro invece un messaggio HTML, hanno scoperto che il tasso di apertura era del 23 – 37 % più alto nei messaggi di testo. Le persone quindi pensano di preferire i messaggi HTML (e forse in realtà è così), ma il fatto è che ai messaggi di testo rispondono molto meglio.

E il CTR? Il click-through rate, che rappresenta il rapporto tra i click e le visualizzazioni, è stato più alto nei messaggi di testo. I messaggi HTML hanno raggiunto un CTR minore anche del 20 %, che in combinazione con un tasso di messaggi aperti più basso raggiunge circa il 50 % di click in meno. Questa invece sì che è una grande differenza, vero?

Ma questo per te cosa significa? Che d’ora in poi dovrai inviare solamente messaggi di testo? Assolutamente no, prima abbiamo detto che il successo dei messaggi dipende da vari fattori. Entrambe le versioni dei messaggi hanno infatti i propri vantaggi e svantaggi, sta a te poi decidere cos’è importante per il tuo business. Per semplificarti il lavoro il più possibile abbiamo analizzato tutti i vantaggi e gli svantaggi di entrambi i tipi di messaggi.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei messaggi di testo e messaggi HTML?

Abbiamo già visto che entrambi i tipi di messaggi hanno i propri vantaggi e svantaggi, mentre i messaggi ibridi sono una via di mezzo. Con l’aiuto della seguente analisi riuscirai a decidere quale tipo di messaggio è più appropriato per il tuo marchio, il tuo prodotto o la tua campagna.

Messaggi di testo – vantaggi e svantaggi

 

Fonte: Engagebay

Fonte: Aweber

I vantaggi dei messaggi di testo

  • Vengono visualizzati nello stesso modo da tutti i client di posta

Non ci sono problemi con immagini mancanti, design distorti o altri inconvenienti. I messaggi di testo vengono visualizzati sempre e dappertutto – anche su dispositivi mobili e smartwatch.

  • Risultano più personali

I messaggi di testo danno la sensazione che l’email sia stata scritta solo per noi. Questo nel mondo del marketing è un risultato notevole che può migliorare notevolmente i risultati di vendita.

  • I messaggi raggiungono ottimi risultati in questo periodo

Le statistiche mostrano che ognuno di noi riceve più di 100 email al giorno. Non c’è da stupirsi quindi che ormai siamo diventati immuni alle email. Ma il fatto è che nella maggior parte dei casi si tratta di messaggi HTML, colorati e appariscenti, perciò i messaggi di testo riescono a distinguersi e raggiungere ottimi risultati.

  • I messaggi si caricano più velocemente

I messaggi di testo contengono solamente del testo e non immagini, video e altri elementi di design, perciò si caricano molto velocemente. Tutti i tuoi destinatari, che hanno una connessione lenta o poco tempo, te ne saranno grati.

  • Sono più veloci e semplici da preparare

Anche se al giorno d’oggi puoi aiutarti con numerosi template, che ti consentono di preparare i messaggi HTML, i messaggi di testo rimangono comunque più veloci e semplici da preparare, se non altro perché non hai bisogno di preparare e cercare anche tutti gli elementi di design.

  • Meno probabilità di errori tecnici

Delle email esigenti con tanto design lasciano anche molto spazio agli errori. Nei messaggi di testo invece quasi non ci sono probabilità di fare errori tecnici, perciò sono più facili anche per chi non è ancora un esperto in questo settore.

Gli svantaggi dei messaggi di testo

  • Sono meno attraenti

Le foto, i video, le grafiche e gli altri elementi di design ovviamente migliorano l’aspetto visivo del messaggio, nei messaggi di testo sfortunatamente non abbiamo a disposizione tutti questi elementi.

  • È più difficile evidenziare la chiamata all’azione

Questo è anche uno dei grandi svantaggi dei messaggi di testo – non abbiamo uno strumento efficace per evidenziare la nostra chiamata all’azione. Tutto infatti dipende solo dalle parole …

  • Ci sono meno possibilità di tracciare i messaggi inviati

I messaggi di testo offrono meno possibilità di tracciare e analizzare i messaggi inviati rispetto ai messaggi HTML, perciò ci sono anche meno feedback e possibilità di migliorare.

Messaggi HTML – vantaggi e svantaggi

 

Fonte: Starbucks

Fonte: Birchbox

I vantaggi dei messaggi HTML

  • Buone possibilità di tracciare i messaggi inviati

I messaggi HTML, rispetto ai messaggi di testo, offrono molte più possibilità di tracciare e analizzare i messaggi inviati, il che ovviamente ci mette a disposizione molti più feedback e possibilità di migliorare le nostre campagne email.

  • Sono più attraenti e permettono di evidenziare i prodotti

I messaggi HTML possono includere numerosi elementi di design perciò già a prima vista sono molto più attraenti e poi permettono di presentare ed evidenziare in modo più chiaro i prodotti con le immagini, video e altri elementi grafici.

  • Consentono di evidenziare la chiamata all’azione

Anche la chiamata all’azione nei messaggi HTML è più visibile visto che possiamo utilizzare diversi colori, caratteri, pulsanti e tutto ciò che solitamente vediamo nelle email di marketing.

  • Consentono di cliccare facilmente sui collegamenti

I messaggi HTML consentono di inserire link integrati che sicuramente sono più belli da vedere ma anche più facili da cliccare.

  • Offrono più possibilità di personalizzare i messaggi

Anche i messaggi di testo offrono alcune opzione per la personalizzazione, ma i messaggi HTML ne hanno a disposizione molte di più.

  • I messaggi possono essere più trasparenti e facili da leggere

I messaggi che contengono del design sono molto più trasparenti, attraenti e facili da leggere. I messaggi HTML con la loro forma sono quindi più piacevoli da leggere rispetto ai paragrafi concentrati dei messaggi di testo. Ciò ti permette anche di inserire nel messaggio più contenuto – nel messaggio di testo la stessa quantità potrebbe sembrare eccessiva.

  • Messaggi con un aspetto più moderno

Dei messaggi con un bel design accattivante hanno un aspetto più moderno, i messaggi di testo invece a volte sembrano stati inviati negli anni 90 del secolo scorso.

Gli svantaggi dei messaggi HTML

  • Alcuni client di posta non ricevono bene i messaggi HTML

Nonostante il progresso tecnologico i messaggi HTML possono ancora incontrare una varietà di problemi con alcuni client di posta elettronica, come problemi di deliverability (di cui parleremo di più in seguito), ma anche altri.

  • Con determinati client le immagini e altre grafiche non vengono visualizzati

Anche questo è uno dei problemi che devono affrontare i messaggi HTML con alcuni client di posta. Determinate immagini e altri elementi di design forse non verranno visualizzati il che potrebbe essere poco piacevole o addirittura poco professionale.

  • Danno l’impressione di essere messaggi generici

Il fatto è che nei messaggi HTML è del tutto chiaro che non sono stati preparati solamente per il destinatario, ma che si tratta di un invio di massa. Questo potrebbe infastidire alcuni destinatari, in ogni caso con un approccio del genere è difficile instaurare un rapporto personale con i potenziali clienti.

Messaggi ibridi

Come abbiamo già detto prima i messaggi ibridi che combinano i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le versioni, appaiono invece in questo modo:

Fonte: Aweber

E la deliverability? I messaggi di testo hanno veramente una deliverability migliore dei messaggi HTML?

Sì, il fatto è che con alcuni client di posta elettronica i messaggi HTML vengono recapitati più di rado nella casella di posta in arrivo dei destinatari rispetto ai messaggi di testo. Il problema sono proprio gli elementi, come foto, grafiche e un alto numero di link, a causa dei quali i client di posta (giustamente) li percepiscono come messaggi promozionali o addirittura come posta indesiderata e perciò non vengono recapitati nella casella della posta in arrivo.

Su tutto ciò influisce molto anche la quantità degli elementi HTML nel messaggio. Se ce ne sono pochi il messaggio riesce ad evitare i filtri e arrivare nella casella di posta in arrivo, se invece sono presenti tanti elementi HTML, allora il messaggio finirà nella cartella con contenuti promozionali o addirittura in quella della posta indesiderata.

Ma il fatto è che la deliverability dei messaggi email non dipende da un solo fattore, anzi, ce ne sono tantissimi e poi non sono sempre gli stessi. Un’altra cosa che dovresti considerare è che diversi client di posta elettronica considerano diversi fattori in modi diversi, perciò non esiste un approccio universale che funzioni per tutti.

Se hai una buona reputazione come mittente e se i tuoi destinatari accolgono bene i tuoi messaggi, questo può avere un ruolo molto più importante rispetto all’invio dei messaggi HTML o quelli di testo. Ma siccome di fattori ce ne sono veramente tanti e le opinioni degli esperti sono molto diverse, sarebbe bene non lasciarsi influenzare troppo dai possibili problemi con la deliverability e quindi nella scelta tra messaggi di testo o messaggi HTML.

Per concludere …

Gira e rigira, sembra che anche per l’email valga la regola meno è meglio. Nonostante le numerose limitazioni i messaggi di testo in molti casi raggiungono risultati migliori e sono più amati dai destinatari – anche se loro potrebbero dire diversamente.

Ma resta il fatto che i messaggi di testo non sono adatti a tutti i marchi e nemmeno per tutte le occasioni o tutte le campagne. La chiave per il successo è quindi riconoscere il momento giusto per i messaggi HTML e il momento giusto per i messaggi di testo, e poi combinarli per raggiungere i migliori risultati. Ovviamente anche in questo settore, come del resto anche negli altri settori del marketing, l’elemento chiave è fare dei test. Forse scoprirai che i tuoi destinatari rispondono meglio ai messaggi di testo invece che a messaggi HTML, o viceversa. In ogni caso fare ragionamenti senza prove concerete non ha alcun senso, prima di prendere la decisione finale fai dei test con entrambe le versioni dei messaggi.

 

Qualsiasi cosa tu scelga e qualsiasi tipo di messaggio tu decida di inviare, la piattaforma di SqualoMail ti aiuterà il più possibile. Con l’aiuto del nostro sistema potrai inviare con facilità entrambi i tipi di messaggi e la cosa migliore è che puoi cominciare subito e fare così il primo passo nella direzione giusta!

REGISTRAZIONE GRATUITA