Tempo di lettura: 10 minuti
La festa della mamma, che si celebra l’8 maggio, è un’altra festa durante la quale alle persone piace acquistare regali per i loro cari – in questo caso ovviamente per le mamme. E visto che come commerciante – sia online che non – sai bene che le feste sono occasioni da non lasciarsi scappare, è il momento di mettersi al lavoro. Per rendere il tuo lavoro un po’ più semplice ed efficiente abbiamo preparato una guida che ti aiuterà a creare la campagna di marketing perfetta.
Ma quando si celebra la festa della mamma?
Abbiamo già detto che la festa della mamma si celebra l’8 maggio, ma se fai affari anche con mercati esteri, devi fare attenzione – non tutti celebrano questa festa lo stesso giorno. In Slovenia, per esempio, si celebra la festa della mamma il 25 marzo, mentre nelle altre parti del mondo, come in Austria e Croazia, e, appunto, Italia, questa festa si celebra la seconda domenica di maggio, e cioè l’8 maggio. Un’altra eccezione è anche l’Ungheria che festeggia la giornata dedicata a tutte le mamme la prima domenica di maggio, cioè il 1° maggio.
Anche negli Stati Uniti si celebra la festa della mamma la seconda domenica di maggio, così come anche in Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Grecia, Islanda, Lettonia, Malta, Paesi Bassi, Slovacchia, Svizzera, Turchia e molti altri.
La prima domenica di maggio, oltre alla già citata Ungheria, si celebra la festa della mamma anche in Lituania, Romania, Spagna e Portogallo. E gli altri paesi europei? In Norvegia la festa della mamma si celebra la seconda domenica di febbraio, in Bosnia Erzegovina e Serbia l’8 marzo, insieme alla festa della donna, e in Irlanda e Regno Unito la festa della mamma si festeggia la alla fine di marzo. In Francia e Svezia, la festa della mamma si celebra l’ultima domenica di maggio o la prima domenica di giugno.
Se fai affari anche con altri mercati devi informarti quando i singoli paesi celebrano determinate feste per riuscire ad ottenere così i risultati desiderati.
I trend dello shopping per la festa della mamma
La festa della mamma sta diventando una festività per la quale si spendono sempre più soldi. La grande notizia per tutti i commercianti è che si tratta di un mercato davvero enorme; le statistiche mostrano che ci sono circa 2,2 miliardi di mamme nel mondo. Negli Stati Uniti, ad esempio, il 53% della popolazione femminile sono madri, che ovviamente per la loro festa meritano un regalo.
Diamo un’occhiata ad alcune statistiche su quanto si spende per la festa della mamma. Una ricerca condotta negli Stati Uniti ha mostrato che si tratta di un mercato in crescita che ogni anno porta sempre più profitto. Nel 2012, l’importo totale speso per la festa della mamma era di circa 18,6 miliardi di dollari, fino al 2021 invece è cresciuto addirittura a 28,1 miliardi.
E cosa comprano le persone per la festa della mamma? Al primo posto, ovviamente, ci sono i biglietti di auguri e i fiori, seguiti da esperienze speciali, carte regalo, abbigliamento e accessori moda, gioielli, arredamento per la casa, servizi personali, libri e CD e dispositivi elettronici. Questo dimostra che non si acquistano solamente fiori e cioccolatini, i regali per la festa della mamma stanno diventando sempre più generosi. Se fino ad ora pensavi che i tuoi prodotti non fossero adatti a questa festa, forse non sarebbe una cattiva idea preparare una campagna di vendita per la festa della mamma di quest’anno.
E dove si acquistano i regali? Le statistiche mostrano che per la festa della mamma si fanno soprattutto acquisti online e questa tendenza è destinata a crescere, visti i cambiamenti nelle nostre abitudini di acquisto negli ultimi anni. Se hai un negozio online la festa della mamma è sicuramente una festa estremamente importante per te!
E un ulteriore incentivo: in uno dei sondaggi l’82% degli intervistati ha affermato che a causa della pandemia del nuovo coronavirus celebrare la festa della mamma è ancora più importante di prima. Questo ovviamente significa che la festa della mamma di quest’anno è un’opportunità di vendita molto importante.
7 ottimi consigli per preparare la campagna di marketing per la festa della mamma
#1: Semplifica il lavoro dei tuoi clienti
Per la festa della mamma i regali tradizionali sono soprattutto il cioccolato e i fiori, ma molti preferirebbero regalare alle loro mamme qualcos’altro anche se non sanno esattamente cosa. Se prepari una serie di idee, le organizzi e le proponi ai tuoi clienti in modo attraente, faciliterai notevolmente il loro lavoro e quindi aumenterai le probabilità che effettuino l’acquisto.
Un’ottima idea, ad esempio, sarebbe preparare una guida allo shopping in cui offrire prodotti per diversi tipi di mamme. La madre del tuo cliente, ad esempio, è un’atleta, un’imprenditrice, oppure ama la cucina, lo yoga o magari le piace ascoltare la musica? In questo modo sarà molto più facile preparare una serie di prodotti adatti, e poi consentire ai clienti di filtrare i prodotti, ad esempio, in base al prezzo. Così facendo li aiuterai molto nei loro acquisti, cosa che sicuramente sapranno apprezzare.
#2: Offri prodotti speciali o pacchetti di prodotti per la festa della mamma
Se per la festa della mamma offri ai tuoi clienti pacchetti speciali sicuramente venderai di più. Sarebbe un’ottima idea preparare pacchetti a tema o anche creare prodotti a tema speciali pensati proprio per questa festa. Così il lavoro dei tuoi clienti sarà molto più facile, sia per quanto riguarda la ricerca che la decisione d’acquisto – i prodotti creati apposta per la festa della mamma, infatti, sono la scelta più ovvia.
Puoi usare questo trucco anche se non hai un classico negozio online. Un massaggio speciale per la festa della mamma? Perché no! Un’offerta speciale di caffè e una fetta di torta per la festa della mamma nel tuo bar? Grande idea! Grande sconto su qualsiasi abbonamento acquistato il giorno della festa della mamma? Siamo sicuri che molte persone rimarranno colpite da un’offerta del genere. Con un po’ di creatività puoi trasformare qualsiasi prodotto o servizio in una fantastica offerta per la festa della mamma.
#3: Prepara carte o buoni regalo speciali
Le carte o i buoni regalo sono un regalo perfetto e anche estremamente utile, in quanto consentono al destinatario di scegliere ciò che gli piace di più. Tuttavia, molte persone trovano questa forma di regali poco personale, perciò li evitano – specialmente in una festa come quella della mamma. Sicuramente riuscirai ad ottenere risultati migliori se offri ai clienti carte o buoni regalo speciali e personalizzati.
Puoi stamparci sopra un bel verso o un pensiero che si riferisce alla festa della mamma, puoi dare la possibilità ai clienti di aggiungere il proprio augurio, forse puoi decorare le carte o i buoni regalo e aggiungerci dei fiorellini o delle caramelle … In questo modo guadagnerai una bella percentuale di clienti che non hanno idee su cosa regalare e preferiscono optare per un buono regalo. Naturalmente questa è un’ottima opzione anche per tutti i ritardatari che compreranno il loro regalo all’ultimo minuto – le statistiche mostrano che le persone di solito acquistano il regalo per la festa della mamma nell’ultima settimana prima della festa, perciò di ritardatari ce ne sono sempre parecchi.
#4: Offri degli sconti o altri vantaggi
Sai com’è oggi giorno – se il prodotto non è in offerta o se in quel momento non offri alcuno sconto i clienti non sono interessati all’acquisto. Ci sono semplicemente troppe buone offerte e sconti per acquistare prodotti a prezzi regolari.
Quando prepari la tua campagna di marketing, offri qualche sconto, magari un vantaggio aggiuntivo, come la spedizione gratuita, mentre per i tuoi clienti fedeli prepara un codice sconto speciale e inviaglielo tramite email o SMS.
#5: Fai attenzione a chi mostri il tuo interesse
È dimostrato che durante la festa della mamma le donne fanno molti più acquisti rispetto agli uomini. Come mai? Semplicemente perché in molte famiglie le donne sono in qualche modo «incaricate» dell’acquisto dei regali, perciò per la festa della mamma comprano anche un regalo per la madre della loro dolce metà. E per te questo cosa significa? Che nella tua campagna di marketing vale la pena prestare un po’ più di attenzione alle donne, poiché nella maggior parte dei casi saranno proprio loro a fare gli acquisti.
Vale la pena ricordare che le ricerche mostrano che durante la festa della mamma le persone spesso acquistano regali non solo per le loro madri, ma anche per altri membri della loro famiglia. Non è raro che in occasione di questa festività le persone facciano regali alle nonne, alle zie e alle suocere. Se ricordi questa opzione anche ai tuoi clienti, ci sono buone probabilità che tu riesca a vendergli qualche prodotto in più, il che non è una brutta cosa, vero?
#6: Fai leva sui sentimenti dei tuoi destinatari
La festa della mamma è una festa di sentimenti – tutti amiamo le nostre mamme, giusto? Quindi è bene ricordare ai tuoi destinatari questi sentimenti e giocarsi questa carta. Magari puoi citare quello che tutte le nostre mamme hanno fatto e stanno facendo per noi, postare dei contenuti sentimentali, che si tratti di testo o video, aggiungere una foto attraente che evochi vere emozioni …
Inoltre, non dimenticarti di includere nella chiamata all’azione il fatto che con l’acquisto i clienti fanno qualcosa di bello per le loro mamme. Invece di una semplice e classica CTA «Compra subito» o qualcosa di simile, usa, ad esempio, «Fai felice la tua mamma», «Trova il regalo perfetto per la tua mamma» o «Per la festa della mamma rendi felice la tua mamma!».
#7: Crea contenuti attraenti per la festa della mamma
Nella campagna per la festa della mamma il tuo obiettivo principale è aumentare le vendite, ma fai attenzione a non mostrarlo in ogni contenuto che pubblichi. Sicuramente otterrai risultati migliori creando anche contenuti che vogliono semplicemente mettere in risalto questa meravigliosa festa, senza scopi di vendita.
Un articolo interessante sulle mamme pubblicato sul blog, un video sentimentale, un bel pensiero e una foto sui social o dei semplici auguri a tutte le mamme … sono tutte cose che susciteranno vere emozioni nei tuoi destinatari e ricorderanno loro questa festa, rafforzando al contempo la reputazione del tuo marchio e migliorando il rapporto con i tuoi clienti.
I 5 migliori esempi di email per la festa della mamma
#1: Caudalie
Fonte: Caudalie
I concorsi a premi sono sempre un’ottima idea e la festa della mamma è, ovviamente, l’occasione perfetta per proporne uno. La sensazione di avere l’opportunità di vincere un premio (e goderselo!) insieme a tua madre è davvero qualcosa di speciale, e per te come rivenditore online è senza dubbio una grande opportunità per attirare nuovi clienti, creare la tua mailing list e presentare il tuo marchio a una cerchia più ampia di potenziali clienti.
#2: Charming Charlie
Fonte: Charming Charlie
Per la festa della mamma l’obbiettivo principale di ogni cliente è di acquistare qualcosa di bello per la sua mamma – ma se allo stesso tempo riesce a comprare qualcosa anche per sé, ancora meglio, no? Di questo è ben consapevole anche il marchio Charming Charlie che ha preparato una campagna speciale in cui puoi acquistare un regalo meraviglioso per la tua mamma, ma anche per te. Una campagna estremamente efficace che ha sicuramente conquistato molti destinatari.
#3: Boie USA
Fonte: Boie USA
Il marchio Boie USA è un esempio perfetto di come per la festa della mamma si possono offrire tutti i tipi di prodotti – purché confezionati nel modo giusto. Nella loro email hanno presentato interessanti pacchetti di prodotti antimicrobici per la cura della persona, aggiunto un codice promozionale per lo sconto e menzionato la possibilità che i clienti possono acquistare una carta regalo invece di preoccuparsi di scegliere un regalo.
#4: Alice & Wonder
Fonte: Alice & Wonder
Durante le festività le linee di prodotti speciali a tema sono sempre una buona idea e funzionano particolarmente bene per la festa della mamma. Con questo tipo di prodotti faciliterai la scelta per i tuoi clienti e, naturalmente, aumenterai notevolmente le probabilità che le mamme acquistino un regalo per sé stesse.
#5: Ippolita
Fonte: Ippolita
Il marketing punta sulle emozioni e a vendere di più sono i marchi che riescono a suscitare emozioni nei loro clienti – questo probabilmente lo sai già. Ma lo sa bene anche il marchio Ippolita, che ha preparato un messaggio estremamente emozionante per la festa della mamma, che combina contenuti accattivanti, carichi di emozioni, offerte di prodotti interessanti con aggiunta un bel sconto.
I 5 migliori esempi di messaggi SMS per la festa della mamma
#1: Rosez
Fonte: Rosez
Gli sconti sono sempre uno strumento di vendita estremamente efficace, ma se inviati nel momento in cui i destinatari hanno già intenzione di effettuare l’acquisto, ci sono ancora più probabilità che ne approfittino. Il marchio Rosez ha inviato ai suoi destinatari un generoso codice sconto con un SMS, suggerendoli che è arrivato il momento giusto per fare un regalo alla loro mamma.
#2: Bagshoe
Fonte: Bagshoe
Scegliere il regalo giusto a volte può essere un compito davvero arduo e se qualcun’altro lo fa al posto nostro gli siamo molto grati. L’esempio del brand Bagshoe dimostra l’efficacia di questa tattica di vendita: loro hanno scelto il regalo perfetto per le mamme, a te restava scegliere il suo colore preferito e, ovviamente, approfittare dello sconto. Semplice ed estremamente efficace!
#3: GiftyU
Fonte: GiftyU
Abbiamo già detto che molti clienti hanno difficoltà a scegliere un regalo per la festa della mamma. Per rendergli il compito più facile puoi preparare dei prodotti appositi e adatti all’occasione. Così ha fatto anche il marchio GiftyU, preparando una lista di 12 prodotti che sono un’ottima idea regalo per la festa della mamma.
#4: Prezzies
Fonte: Prezzies
Le offerte a tempo limitato sono sempre un ottimo trucco – soprattutto quando evidenziate nel messaggio, riescono a creare un senso di urgenza. Per la festa della mamma il marchio Prezzies ha preparato grandi offerte, ma limitate nel tempo, per un determinato periodo hanno offerto anche la spedizione gratuita, che incoraggia i destinatari a fare acquisti in modo più veloce.
#5: PinkMe
Fonte: PinkMe
Cosa c’è di meglio che vendere il prodotto al cliente? Uhm, magari vendergli più prodotti? Come regalo per la festa della mamma sono molto popolari gli abbonamenti, che ti consentono di vendere di più con una sola mossa. In occasione della festa della mamma, il marchio PinkMe offre ai suoi destinatari un abbonamento ai fiori – con un’idea fresca e leggermente diversa, hanno sicuramente avuto un buon riscontro!
Per concludere
Se fino ad ora pensavi che per la festa della mamma a preparare le campagne speciali erano solamente i fioristi e i cioccolatieri speriamo di averti convinto che non è affatto così. Se sei abbastanza creativo e sai dirigerti nella giusta direzione, puoi preparare una campagna di vendita efficace con qualsiasi tipo di prodotto.
In questa guida abbiamo presentato alcune ottime idee, dei trucchi efficaci ed esempi creativi, ma ora tocca a te mettere tutto questo in pratica e preparare la tua campagna per la festa della mamma. Naturalmente saremo felici di aiutarti.
Con l’aiuto di SqualoMail, puoi creare con soli pochi click email accattivanti e messaggi SMS efficaci, che attireranno l’attenzione dei tuoi clienti e li convinceranno a fare un acquisto per la festa della mamma proprio nel tuo negozio. Sei pronto per provare subito SqualoMail?
Prova l’app SqualoMail oggi!