Tempo di lettura: 11 minuti
Il giorno del compleanno è un’occasione molto speciale per la persona che lo celebra – ecco perché dovrebbe essere un giorno importante anche per te, come brand, se vuoi stabilire un buon rapporto con i tuoi clienti. Se decidi di inviare regolarmente email ai tuoi destinatari il giorno del loro compleanno rafforzerai efficacemente il vostro legame, migliorerai la fedeltà verso il tuo brand e aumenterai significativamente le vendite. Un bel regalo sotto forma di consegna gratuita o uno sconto convincerà molte persone ad effettuare un acquisto.
E come creare l’email di compleanno perfetta? Niente paura, nella guida di oggi imparerai tutto ciò che devi sapere per riuscire a preparare messaggi coinvolgenti ed efficaci per i compleanni dei tuoi clienti. Vedremo come funzionano le email di compleanno, impareremo a creare il modello perfetto di email, a scrivere un testo accattivante per un messaggio e anche come automatizzare l’invio di email di compleanno con la piattaforma di SqualoMail.
Che cos’è un’email di compleanno?
Un’email di compleanno è una semplice email di marketing automatizzata che si invia a un cliente il giorno del suo compleanno. Il messaggio di solito include gli auguri, ma il suo vero scopo è principalmente quello di rafforzare i legami con i clienti, potenziare la fedeltà, migliorare la reputazione del tuo marchio e aumentare le vendite. Una parte importante del messaggio è incoraggiare il cliente a visitare il tuo sito ed effettuare un acquisto.
Perchè le email di compleanno sono così importanti?
Il fatto è che le email di compleanno sono estremamente popolari tra i clienti, per questo motivo dovresti assolutamente includerle nella tua strategia di marketing. Questo lo dimostrano anche le statistiche, infatti i messaggi di compleanno hanno tassi di conversione superiori del 481%, entrate per messaggio superiori del 342%, click unici superiori del 179% e un tasso di apertura del 53% superiori rispetto alle normali email promozionali. Ecco perché questa è davvero una grande opportunità da non lasciarsi scappare.
Ma perché le email di compleanno sono così efficaci? Pensa al tuo compleanno. Sei di buon umore, tutto ruota intorno a te, già la mattina presto cominciano a piovere gli auguri e forse ti sei anche concesso già la prima fetta della tua torta di compleanno. All’improvviso il tuo cellulare squilla – ricevi un’email. «Abbiamo un regalo per te!» Se è un brand che conosci e che ti piace (e se a questo hai confidato la tua data di nascita, allora è abbastanza probabile), non vedi l’ora di aprirlo e vedere di che tipo di regalo si tratta. E visto che è il tuo compleanno e sei di buon umore, ci sono molte probabilità che tu faccia subito un acquisto.
L’email di compleanno di solito arriva proprio al momento giusto, quando il destinatario è pronto a concedersi qualcosa, quindi è molto probabile che l’offerta giusta riesca ad attirarlo. Le vendite che ne derivano sono, ovviamente, solo una parte dei vantaggi – a lungo termine, e molto più importante, è che i messaggi di compleanno aiutano a mantenere un buon legame tra il tuo marchio e i tuoi clienti.
Come raccogliere le date di compleanno dei tuoi clienti?
Forse hai già pensato di fare gli auguri di buon compleanno ai tuoi clienti, ma hai riscontrato un problema comune: non hai idea di quando sia il loro compleanno. Questo succede a molti rivenditori online, ma è un problema che, con un po’ di sforzo, può essere facilmente risolto. E come raccogliere le informazioni sulla data di compleanno dei tuoi clienti?
#1: Chiedi queste informazioni già all’iscrizione alla newsletter o alla registrazione nel tuo negozio online
Il modo più semplice ed efficace è farlo subito, al primo contatto, visto che in quel momento stanno già compilando un modulo. È importante però che queste informazioni non siano obbligatorie per completare il formulario, altrimenti i clienti potrebbero anche cambiare idea e decidere di non completare l’iscrizione. Non dimenticarti di dire chiaramente ai tuoi clienti a che scopo hai intenzione di utilizzare queste informazioni. Se gli spieghi che per il giorno del loro compleanno riceveranno dei regali o altri vantaggi, ci sono più probabilità che ti confidino queste informazioni.
#2: Nel messaggio email
Se hai dei clienti che si sono già iscritti alla tua newsletter o che si sono già registrati nel tuo negozio online, ma a cui non hai chiesto la data di compleanno, non ti preoccupare, ci sono altri modi per farlo. Uno dei più semplici ed efficaci è inviargli un’email e chiedergli di confidarti la data del loro compleanno.
Naturalmente è importante che anche in questo caso vengano presentati chiaramente tutti i vantaggi (sconti, regali…). Le persone stanno diventando sempre più attente nel confidare i propri dati personali, e hanno ragione, sono disposte a cederle solo in cambio di evidenti vantaggi.
Quando invece non bisogna chiedere ai clienti la data del loro compleanno?
Il detto il posto giusto al momento giusto vale anche in questo caso. Fai attenzione a non chiedere ai clienti informazioni personali nel momento sbagliato. Il messaggio di benvenuto, ad esempio, non è il momento migliore per chiedere ai clienti la data del loro compleanno; in questo messaggio sarebbe meglio concentrarsi su tutti i vantaggi che porta l’iscrizione alla tua newsletter.
Anche il momento d’acquisto non è il migliore per fare questo tipo di domande, esiste infatti la probabilità che i clienti perdano interesse o si distraggano. In questi momenti è meglio lasciare i clienti in pace, a fare ciò che intendevano fare, e poi, quando si ripresenta l’occasione chiedergli di confidarti la loro data di nascita.
Ma cosa deve contenere un’email di compleanno?
Gli auguri di buon compleanno
Questo è chiaro, visto che dovrebbe essere anche la parte più importante del messaggio. I tuoi destinatari devono sentire che stai mandando loro il messaggio soprattutto per fare gli auguri, e non solo perché vuoi migliorare i tuoi risultati di vendita. Fai del tuo meglio e scrivi degli auguri sinceri che riscaldino il cuore dei tuoi clienti.
Grafica accattivante o GIF divertenti
I compleanni sono un momento di divertimento, quindi anche tu puoi permetterti un po’ di relax. Puoi includere nel messaggio qualche grafica divertente, simpatici GIF o altro, che attirino l’attenzione dei tuoi clienti e facciano comparire un sorriso sul loro viso.
Vantaggio
Nel messaggio di compleanno non dovresti dimenticarti di includere il vantaggio che hai preparato per i tuoi clienti. Può trattarsi di uno sconto sull’acquisto, la consegna gratuita, un regalo al momento dell’acquisto o un regalo non condizionato dall’acquisto … Qualunque cosa tu offra, dillo forte e chiaro!
Trucchi e suggerimenti per le migliori email di compleanno
Preparare un’ottima email di compleanno è una vera e propria arte, ma con i seguenti trucchi e suggerimenti, sarai sicuramente in grado di rallegrare i tuoi destinatari e convincerli ad approfittare del regalo che gli hai inviato.
Originalità e tanta fantasia
Oggi giorno ormai quasi tutti i marchi del mondo inviano le email di compleanno, perciò tu devi cercare di distinguerti il più possibile. Un messaggio generico e un piccolo sconto non saranno sufficienti a convincere i destinatari all’acquisto, soprattutto se nella loro casella di posta c’è tanta concorrenza.
Un’email piacevole e visivamente attraente, uno sconto elevato o un regalo interessante, degli auguri sinceri e un titolo che attira l’attenzione sono la combinazione perfetta per un’email di compleanno che convincerà i destinatari ad aprirla e approfittare dei vantaggi offerti.
Dimostra ai destinatari di conoscerli
A tutti piace quando le persone ci ascoltano e sanno cosa ci piace, anche se si tratta del mondo degli affari. Invece di uno sconto generico, invia ai destinatari per il loro compleanno un coupon personalizzato per qualcosa che in base agli acquisti precedenti sai che potranno trovare interessante e vedrai che otterrai sicuramente ottimi risultati.
Includi un’offerta misteriosa
A volte un’ottima tattica è utilizzare un’email di compleanno solo come teaser per convincere i clienti a cliccare su un collegamento e visitare il tuo sito web. Qui puoi spiegargli in dettaglio quali vantaggi hai preparato per il giorno del loro compleanno. Tutti amiamo le sorprese e i segreti, quindi la maggior parte dei tuoi destinatari non riuscirà a resistere e cliccherà subito sul collegamento.
Cerca di semplificare le cose il più possibile
Ai clienti non piacciono le offerte speciali complicate, i problemi tecnici quando vogliono usufruire di coupon e sconti o quando devono stare a calcolare cosa gli spetta e cosa invece no. Assicurati che l’offerta di compleanno per i tuoi clienti sia semplice, chiara e facile da capire.
Invia più di una sola email
Abbiamo già detto che sicuramente non sarai l’unico brand ad inviare un’email ad una determinata persona il giorno del suo compleanno. Sfortunatamente questo significa che il tuo messaggio potrebbe perdersi tra gli altri. Se invece decidi di creare una serie di messaggi, questo non sarà un problema. Il primo messaggio puoi inviarlo con qualche giorno di anticipo per annunciare ai destinatari che per il loro compleanno gli invierai un regalo. Il giorno del compleanno invia degli auguri con un regalo e il giorno dopo un promemoria per ricordare ai clienti di approfittare del regalo. In questo modo ti assicurerai che il tuo messaggio non passi inosservato.
Festeggia anche il tuo compleanno
Chi dice che devi festeggiare solo i compleanni dei tuoi clienti? Anche il compleanno del tuo marchio è una grande opportunità per festeggiare e per questa occasione puoi regalare a tutti i tuoi clienti un buono sconto o qualche altro vantaggio.
I clienti avranno la sensazione che stia succedendo qualcosa di speciale, riceveranno un vantaggio che troveranno esclusivo, quindi ci sono buone probabilità che decidano di sfruttarlo – di conseguenza le tue vendite aumenteranno in modo significativo.
Perchè fermarsi solo ai compleanni?
I compleanni sono un’ottima occasione per contattare e viziare i tuoi clienti, ma ci sono anche tante altre occasioni che andrebbero sfruttate. Ecco perché non c’è motivo di limitarsi ai compleanni. Puoi inviare vantaggi speciali ai clienti anche in altri giorni, anniversari o altre occasioni per loro importanti.
Automatizza l’invio delle email di compleanno e goditi i risultati
Abbiamo già menzionato varie volte che l’automazione delle email può farci risparmiare molto tempo e lavoro, portando anche a risultati migliori. L’invio delle email di compleanno ai tuoi clienti è uno di quei processi che puoi facilmente automatizzare – succede ogni anno nello stesso giorno e anche il contenuto del messaggio è sempre lo stesso.
Ti consigliamo quindi di automatizzare subito le email di compleanno, per poter godere di tutti i vantaggi di questo processo. Ai tuoi clienti offrirai un’ottima esperienza utente, aumenterai il tasso di conversione, risveglierai anche i destinatari che si sono “addormentati” e li attirerai di nuovo con l’aiuto di un’offerta allettante. I messaggi con gli auguri ti offrono anche una grande opportunità per connetterti con i tuoi clienti e rafforzare la reputazione del tuo brand. Quanti vantaggi, vero? Sarebbe un vero peccato lasciarseli scappare!
Con l’automazione, il processo lento dell’invio delle email di compleanno diventerà un gioco da ragazzi. Rispetto all’invio manuale di messaggi, infatti, le automazioni ti permettono l’invio di messaggi in automatico, una volta programmato il sistema. Il primo passo è determinare il grilletto che attiva l’invio del messaggio – nel caso di oggi, ovviamente, è il compleanno del destinatario.
Nel processo dell’automatizzazione delle email di compleanno puoi quindi optare per opzioni più o meno complesse e modificare tutto con soli pochi click. Puoi, ad esempio, scegliere l’opzione più semplice e inviare un solo messaggio di compleanno. Questa opzione, essendo la più semplice, è anche la più rischiosa, visto che il destinatario potrebbe non vedere questo unico messaggio.
Molti marchi decidono di inviare una serie di email di compleanno, aumentando così la tensione prima del gran finale. Così cominciano ad inviare ai destinatari messaggi automatizzati già qualche settimana prima, che raggiungono il culmine il giorno del loro compleanno quando inviano uno sconto elevato o altri vantaggi.
E la terza soluzione? È una sorta di combinazione di entrambe le opzioni che non richiedono molto lavoro extra, ma riduce notevolmente la possibilità che i clienti trascurino il messaggio. Dopo il primo messaggio, alcuni brand inviano ai clienti dopo un giorno o due un altro messaggio, in cui gli ricordano che li sta aspettando un vantaggio speciale.
In questo caso, l’automazione consente di inviare messaggi diversi a destinatari diversi in base a ciò che hanno fatto o non hanno fatto. Se non hanno nemmeno aperto il messaggio, puoi inviarglielo automaticamente di nuovo. Se lo hanno aperto ma non hanno cliccato sul collegamento, puoi inviargli un promemoria sul vantaggio che li sta aspettando. Se hanno aperto il messaggio e hanno cliccato sul collegamento, puoi chiedergli di completare l’acquisto. L’automazione ti consente di indirizzare i clienti nel modo più efficace possibile in base a dove questi si sono fermati.
I migliori titoli che catturano l’attenzione dei destinatari
Le email di compleanno hanno un tasso di apertura molto più alto rispetto agli altri messaggi promozionali, ma ciò non significa che le cose non si possano ancora migliorare. Se vuoi che i tuoi vantaggi soddisfino il maggior numero possibile di clienti, ti consigliamo di menzionare sempre il compleanno o gli auguri nel titolo in modo che l’argomento del messaggio sia subito chiaro.
Anche quando il messaggio contiene un regalo o un altro vantaggio, è bene menzionarlo anche nel titolo, in quanto questo aumenta la motivazione del destinatario ad aprire il messaggio. Puoi decidere anche di essere un po’ più misterioso e non rivelare immediatamente cosa si nasconde nel messaggio, ma solo accennare alla sorpresa che i destinatari troveranno all’interno.
È molto efficace usare nel titolo il nome del destinatario. Anche questo è un trucco molto utile, ma in occasione di un compleanno, che è una festa personale, funziona ancora meglio. E per finire – non dimenticarti di includere degli emoji divertenti. Di questi ne parleremo in dettaglio più tardi.
Non sei sicuro di come scrivere un titolo accattivante che stimoli i tuoi destinatari a fare un acquisto il giorno del loro compleanno, o magari li convinca a confidarti la data del loro compleanno? Ti consigliamo di utilizzare come ispirazione uno dei seguenti titoli.
-
Tanti auguri, {nome} 🎉
-
Tanti auguri (e un regalo per te!)
-
Tanti auguri da tutti noi!
-
È quasi il tuo compleanno, {nome}. Sei pronto/a a celebrarlo?
-
Tanti auguri! Ti inviamo un regalo!
-
Abbiamo scoperto che è il tuo compleanno, quindi oggi scegli tu
-
{nome}, quando è il tuo compleanno?
-
Il regalo di compleanno per te
-
E tu cosa desideri ricevere per il tuo compleanno?
-
Tanti auguri da parte nostra, ecco un regalo per te, {nome}
-
Vorremmo farti una sorpresa per il tuo compleanno, {nome}! Ci dici quand’è?
-
Unisciti al nostro club e ricevi un regalo per il tuo compleanno!
Simpatici emoji per ottenere risultati migliori
Gli emoji sono un’ottima soluzione per attirare l’attenzione dei tuoi clienti in quanto sono simpatici, attraenti e dicono molto di più di un semplice testo. Questo è il motivo per cui molti marchi li usano a proprio vantaggio nelle loro email. E quali sono gli emoji più adatti per un’email di compleanno?
🎂 – torta
🥳 – faccina con lingua di Menelik e cappellino da festa
🙌 – mani alzate
🍰 – pezzo di torta
🎈 – palloncino
🎉 – bomba di coriandoli
🎁 – regalo incartato
🕯️ – candela
🍾 – bottiglia con tappo di sughero
🍬 – bonbon
🍫 – cioccolato
🤡 – faccia da pagliaccio
🎊 – palla di coriandoli
🍪 – biscotto
🧁 – cupcake
Per concludere
Le email di compleanno sono uno strumento estremamente efficace per rafforzare la reputazione del tuo marchio, entrare in contatto e fidelizzare i clienti e migliorare i risultati delle vendite, perciò non puoi permetterti di ignorarle. Molti marchi utilizzano le email di compleanno a proprio vantaggio nelle loro attività di marketing, perciò se non le invii anche tu i clienti potrebbero pensare che non tieni abbastanza a loro.
Ora che hai scoperto come preparare e inviare le email di compleanno, è il momento di passare all’azione. Tutto questo lavoro ti preoccupa? Beh, non esserlo! SqualoMail ti consente di inviare nelle caselle di posta dei tuoi clienti dei messaggi di compleanno attraenti e amichevoli con soli pochi click.
L’unica cosa che dovrai fare all’inizio è impostare il sistema e poi tutto andrà da se – l’unica cosa di cui dovrai preoccuparti saranno gli ottimi risultati di vendita.
Se anche tu vuoi provare SqualoMail e tutti i suoi vantaggi nel campo dell’invio di messaggi email, ti invitiamo a farlo oggi stesso!
Prova l’app SqualoMail oggi!