Come la personalizzazione ha reso nuovamente interessante l’email marketing

Tempo di lettura: 5 minuti

 

L’email marketing è ormai passato di moda? Alcuni pubblicitari la pensano così. Subito dopo lo sviluppo dei nuovi sistemi pubblicitari, hanno cominciato a girare chiacchere, in forma di accese discussioni tra esperti, che l’era dell’email e della pubblicità via email sia arrivata al suo termine.

Guarda il Video podcast

Se non hai voglia di leggere questo articolo puoi anche guardarlo come un Video podcast.

I nuovi canali, come i social media e le applicazioni mobili, permettono nuovi eccitanti approcci con i quali i pubblicitari web cercano modi per attirare, entusiasmare e coinvolgere i loro potenziali acquirenti e quelli attuali. Sono proprio questi stessi pubblicitari, che hanno involontariamente accantonato l’email.

L’interesse per questi canali innovativi è più che lecito, ma alcuni pubblicitari, si sono concentrati talmente tanto su di questi, da non vedere più che la loro strategia email era finita nel cestino insieme ai DVD.

L’email non è mai uscita di moda. Anzi, ha subito una completa trasformazione, passando dal classico modello di messaggio email, a messaggi email contestuali che con l’aiuto degli strumenti giusti permettono ad ogni marchio di fabbrica di realizzare la propria strategia utilizzando diversi canali mediatici.

Di seguito troverai le ragioni per cui l’email marketing è di nuovo interessante!

1. Lo sviluppo dell’email marketing

Stabilire gli inizi dell’email non è un’impresa facile. Nel periodo in cui lo sviluppo della personalizzazione e targetizzazione dei destinatari chiave ha cominciato a formarsi, l’email marketing contestuale era ancora un concetto sconosciuto.

All’inizio non si dava molta importanza al database. Qui parliamo ovviamente dell’antiquata strategia di email marketing della fine degli anni ‘90, quando bastava che i messaggi email contenessero il nome del destinatario, come per esempio Caro Pinco Pallino, per stimolare il suo interesse, visto che ognuno di noi era contento di ricevere un messaggio email.

Oggi l’email marketing si concentra sulla combinazione di strategie, aiutando i pubblicitari a capire chi sono in realtà i destinatari prima di inviare loro i messaggi dei propri marchi di fabbrica. L’automatizzazione e la personalizzazione dei messaggi email contribuiscono a formare un marketing contestuale, adattato alla posizione del destinatario, al dispositivo utilizzato, mobile o desktop, alla cronologia degli acquisti. Tutto questo monitorando il comoprtamento dei lettori in tempo reale e portando così a un significativo aumento delle conversioni finali.

Ciò non significa che non ci sia più spazio e usabilità per i messaggi email classici. Non ha alcun senso, ad esempio, creare messaggi email contestuali completi per operazioni semplici, come comunicare il nome utente o una notifica di cortesia in caso di un login non riuscito.

Il vantaggio dello stato attuale dell’email marketing è che i brand hanno la possibilità di passare da una semplice corrispondenza a dei messaggi email approfonditi e contestuali che offrono il giusto contenuto alla persona giusta al momento giusto.

Per questo motivo i pubblicitari non dovrebbero vedere i loro indirizzi email come un elenco senz’anima. Oggi la banca dati significa e rappresenta persone reali che hanno già mostrato un’interesse per la nostra azienda o marchio e per questo motivo anche desideriamo entrare in contatto con loro. E più ci approcciamo agli indirizzi di posta elettronica come se avessimo davanti a noi i loro proprietari, migliore sarà la nostra email.

2. Perché l’email marketing è di nuovo interessante?

All’inizio degli anni ’90, quando l’email marketing è diventato un’importante canale pubblicitario nel campo della comunicazione B2C, ricevere un’email dall’altra parte del mondo era per la maggior parte degli utenti qualcosa di completamente nuovo. Eppure i pubblicitari non ci hanno messo molto a lasciarsi attirate dalle nuove tecnologie e hanno (ingiustamente) cominciato a trattare l’email come qualcosa di obsoleto.

Possiamo attribuire il ritorno dell’email, nel campo della pubblicità online, a tutti coloro che hanno creduto che la posta elettronica non sarebbe mai andata fuori moda, e che hanno continuato ad accogliere le innovazioni, per poter migliorare la propria strategia di email marketing tramite l’uso di diversi canali di comunicazione in costante trasformazione.

Cos’è stato allora ad attirare gli esperti del marketing e a farli appassionare nuovamente all’email marketing?

È stato proprio il fatto che ogni canale pubblicitario rende l’email marketing ancora più interessante. I dispositivi mobili e i social network, che inizialmente hanno allontanato i pubblicitari dall’email, sono proprio la ragione per cui l’email marketing rimane efficace tutt’oggi.

La tecnologia sofisticata ha contribuito a rendere l’email accessibile sempre e ovunque. Pensa alla tua prima esperienza con l’email – sicuramente avrai perso del tempo per accedere al tuo account. Oggi la posta può essere aperta con l’aiuto di dispositivi mobili ovunque e in qualsiasi momento. La nuova tecnologia non ha compromesso l’email marketing, anzi, ha contribuito a migliorare ulteriormente l’esperienza utente del destinatario.

Oggi, controllare i nuovi messaggi email è semplice come un click per aggiornare la casella di posta sul tuo dispositivo mobile. La presenza di diversi canali di marketing online non ha danneggiato l’email. Al contrario, l’email ha guadagnato molto grazie alla versatilità dei dispositivi mobili e della connettività globale e, insieme ai nuovi canali, ha ottimizzato l’esperienza utente del consumatore.

3. L’automatizzazione e la personalizzazione stanno cambiando la pubblicità email

Questo nuovo entusiasmo per l’email marketing potrebbe essere attribuito ai nuovi innovativi strumenti che offrono l’automatizzazione e la personalizzazione, mostrando così l’email come una nuova forma di pubblicità anche se in realtà già vecchia.

Gli strumenti di automatizzazione e personalizzazione offrono ai pubblicitari l’opportunità di ideare dei messaggi email rilevanti e consistenti, che con l’aiuto di altri canali creano un’esperienza utente unica. Questi strumenti permettono ai marchi di fabbrica di identificare e mirare ai clienti giusti al momento giusto.

Analizzando i dati di diversi canali, i pubblicitari possono infatti creare messaggi con contenuti personalizzati e di qualità. Con un affidabile Content Management System (CMS), le aziende possono determinare il flusso di lavoro in modo da offrire migliori possibilità per arrivare alle conversioni B2C tramite l’email, social network o con l’aiuto di incentivi «offline».

Le aziende, invece di competere tra di loro, si stanno impegnando a far funzionare i canali insieme, contribuendo così ad una migliore esperienza utente per il cliente. Per esempio: a tutti noi piace connettersi con il proprio marchio preferito tramite diversi social network e ricevere un messaggio email «targhettato» con un’offerta, sconti o stimoli che riguardano gli interessi che abbiamo espresso sul web.

Quando l’email marketing continua la comunicazione dal punto in cui un altro canale l’ha terminata, esiste maggior probabilità che gli acquirenti rimangano legati al marchio di fabbrica e trasformino le loro azioni in acquisti.

4. Perché è così importante migliorare la strategia dell’email marketing

L’email è di vitale importanza per ogni strategia di marketing composta da diversi canali mediatici. Per questo motivo, i pubblicitari web dovrebbero concentrarsi su come unire ogni singolo canale – sul web o no – per offrire un’inserzione con il contenuto giusto, che crei e comunichi costantemente il valore del marchio aziendale.

Se il contributo dei messaggi email, che contengono un valore aggiunto per il destinatario non basta come incentivo, pensaci: con 38 € per ogni € speso, l’email ha il rendimento più alto in base all’investimento (ROI) rispetto a qualsiasi altro canale mediatico. E questo è un fatto che puoi portare direttamente in banca.

Per concludere

Le ricerche attuali mostrano che i social network non hanno in alcun modo sostituito la casella di posta elettronica e che l’email marketing diretto rimane saldamente al primo posto nel campo della promozione e dell’influenza sul numero di decisioni di acquisto.

L’email marketing non è mai veramente uscito di moda, ciò nonostante la sua popolarità sta aumentando di nuovo, il che è un’ottima notizia per tutti i pubblicitari che cercano nuovi ed esaltanti modi per attirare i clienti. E sicuramente non c’è niente di meglio del rendimento dei tuoi investimenti.

 

Comincia subito con l’email marketing. Invia i primi 1000 messaggi email gratis!

PROVA GRATUITAMENTE SQUALOMAIL