4 passi per personalizzare i messaggi

Le ricerche mostrano che i messaggi email con titolo («subject») personalizzato vengono aperti del 22,2% in più rispetto a quelli inviati sul principio «tutto a tutti». L’email marketing, quindi, si distingue dagli annunci usuali perché questi non sono segmentati.

I messaggi personalizzati che sono adattati ai tuoi destinatari target e contengono meno pubblicità diretta e generica, portano a risultati migliori e aumentano notevolmente la vendita. Verifica come!

1. Raccogli i dati

Un buon pubblicitario sa che creare un database sicuro e pulito è un processo che non finisce mai, perché bisogna pensare continuamente a come migliorarlo e come aumentare il numero dei destinatari.

Alla registrazione, quando l’interesse è ancora vivo, ti consigliamo di presentare ed evidenziare gli argomenti interessanti e utili che il lettore troverà leggendo le tue newsletter.

Puoi chiedere ai destinatari di condividere con te anche altre informazioni personali, ma raccogli solo quelle veramente importanti per la tua azienda!

Consenti ai tuoi destinatari di personalizzare l’offerta, cerca di scoprire quanto frequenti dovrebbero essere le newsletter e quali sono i contenuti che vorrebbero vedere più spesso nella loro casella di posta.

Ormai siamo diventati tutti un po’ diffidenti e prudenti quando si tratta di riferire i nostri dati personali, perciò devi incoraggiare i tuoi futuri destinatari e sottolineare i vantaggi del condividere con te informazioni aggiuntive. Questi vantaggi possono essere sconti speciali nel giorno del loro compleanno o newsletter adattate in base alla location o agli interessi del destinatario.

Puoi informare il lettore sugli orari di apertura e l’offerta del negozio più vicino a lui, o puoi offrirgli, in base ai suoi interessi e i recenti acquisti online, prodotti complementari.

Alla fine tutti i tuoi sforzi saranno ricompensati, il numero di cancellazioni diminuirà, mentre l’Open rate e il numero dei click ai collegamenti aumenteranno, il che porterà a migliori risultati delle conversioni finali.

Una volta che i tuoi destinatari si fideranno di te e della tua scelta di contenuti che desiderano vedere nella loro casella di posta, la tua newsletter non sarà più solo un annuncio, ma diventerà un vero e proprio consulente di vendita.

2. Crea le liste

Con l’aiuto dei dati raccolti, puoi segmentare i destinatari in base alle loro caratteristiche creando diverse liste, alle quali poi inviare annunci personalizzati.

Con l’applicazione SqualoMail, puoi facilmente creare nuove liste

Come creare una lista

Con l’applicazione SqualoMail potrai creare in modo semplice, veloce ed efficace diverse liste di destinatari in base alle loro caratteristiche. Aggiungendo un numero qualsiasi di celle, dividendo i destinatari in base al sesso, età, residenza, interessi, desideri, la frequenza o la scelta degli acquisti.

Con l’applicazione SqualoMail, puoi facilmente creare campi personalizzati per i tuoi destinatari per inserire ulteriori informazioni.

Campi su misura

L’uso semplice dei filtri facilita la ricerca dei destinatari, che puoi aggiungere a diverse liste a tua scelta e creare un’offerta che stimoli un gruppo specifico di destinatari target.

Con l’applicazione SqualoMail, puoi segmentare i tuoi indirizzi email con l’aiuto dei Filtri sui destinatari.

Filtri destinatari

 

3. Determina l’obiettivo

Determina l’obiettivo che vuoi raggiungere e crea la strategia più adatta per la tua azienda. Per poterlo fare devi prima pensare al tuo prodotto o servizio, a chi sono i tuoi clienti potenziali, quali sono le loro abitudini di acquisto, interessi e desideri, esaminarli e rispondere con un annuncio fatto su misura per loro.

Dietro ogni email, infatti, si nasconde un destinatario unico, con i propri interessi, desideri e abitudini.

È importante che il destinatario si accorga che il contenuto è rivolto proprio a lui e che trovi le informazioni interessanti, rilevanti e attuali, perciò avvertilo delle prossime festività, eventi divertenti e offerte speciali, o offrigli consigli utili, i quali sei sicuro che lo attireranno e stimoleranno a realizzare l’obiettivo del messaggio.

In questo modo riuscirai a stabilire un rapporto duraturo con il destinatario, costruito sulla fiducia dell’azienda e del marchio di fabbrica, mentre i tuoi messaggi rimarranno sempre interessanti e utili  agli occhi del destinatario.

4. Invia messaggi personalizzati!

In media, la durata della vita di un messaggio email è relativamente corta, la maggior parte delle volte il messaggio viene aperto nelle prime 48 ore. Perciò, con l’aiuto del »subject« della newsletter, che deve essere adattato al gruppo target, devi attirare l’attenzione del lettore per fargli aprire il messaggio.

Una delle maggiori sfide e obiettivi dell’email marketing moderno è riuscire ad attirare l’attenzione e uscire dalla moltitudine di dati e informazioni impersonali che hanno pervaso il mondo.

La soluzione è il content marketing, e significa che dobbiamo attirare il lettore con un contenuto interessante, utile e divertente e non con annunci ordinari, che oramai non funzionano più. Con l’applicazione SqualoMail potrai adattare velocemente le tue newsletter, sia dal punto di vista della forma che del contenuto, a destinatari singoli o a gruppi target chiave.

Rivolgersi in maniera personale al destinatario, l’adattamento visivo con diversi template, colori, caratteri, immagini e collegamenti e il contenuto stesso del messaggio, contribuiscono ad aumentare la reazione del destinatario e la sua soddisfazione si rispecchia anche nell’aumento delle vendite.

Invia messaggi personalizzati utilizzando l’opzione ‘tag personalizzati’. Controlla i tuoi tag nell’app SqualoMail.

Tag personalizzati

La soluzione che rende possibile tutto ciò

La nostra soluzione si chiama SqualoMail e ti offre le opzioni elencate fin ora in tutti i pacchetti. Provala gratis per 15 giorni!

DESIDERO PROVARE SQUALOMAIL!