Tempo di lettura: 05 minuti
Abbiamo preparato per te 10 passi per collegare in modo veloce la tua strategia di email marketing con i social media dell’impresa, aumentando e migliorando così l’esperienza utente del destinatario. Scoprili!
1. Aggiungi il tasto d’iscrizione sulla tua pagina Facebook.
Connetti i tuoi fan di Facebook usando il tasto Iscriviti, che porta il visitatore al modulo sul tuo sito web.
Facebook: il tasto per l’iscrizione, che connette il visitatore al sito web.
Gli utenti dei mobile quindi vedranno solo la tua home page Informazioni dell’azienda, perciò assicurati che questa contenga il collegamento al modulo d’iscrizione ben in vista e non dimenticarti di sottolinearne i vantaggi.
2. Utilizza i tuoi post di Facebook o Twitter per stimolare le iscrizioni alle newsletter.
Il contenuto inviato con l’aiuto delle newsletter può essere un’ottima fonte per i tuoi post sui social media. Questi vengono poi valutati dagli algoritmi di Facebook per poter stabilire il tuo engagement rate. Postare le tue newsletter su Twitter o Facebook è un ottimo metodo per ricordare ai follower non ancora iscritti alle news, cosa si stanno perdendo.
Puoi aggiungere il collegamento all’iscrizione tra le tue promozioni, tra i dati sulla tua impresa o in forma di tasto sulla tua immagine del profilo – le possibilità sono infinite!
3. Promuovi le tue campagne social media anche nelle newsletter.
Fa parte della nostra natura dover sentire le cose più volte per riuscire a memorizzarle davvero. È quindi importante ricordare ai tuoi destinatari chi sei il più spesso possibile con l’aiuto di canali diversi. Ti suggeriamo di inviare ai tuoi destinatari newsletter con contenuto promozionale divertente e rilevante, giochi a premi o altri eventi legati alla tua impresa, pubblicizzati anche sui social media.
Con l’aiuto degli algoritmi, Facebook può diminuire la portata dei tuoi post promozionali, le newsletter invece contribuiscono all’esposizione dell’annuncio, aumentano le visite al sito e ottengono nuovi acquirenti o follower strategici. Aggiungere le campagne social nei tuoi messaggi email stimola la creatività e aumenta la riconoscibilità del tuo marchio.
Per esempio: nel gioco a premi proponi ai tuoi follower di farsi una foto con il tuo nuovo prodotto e inviartela. Questi ambasciatori del tuo marchio aggiungeranno un lato divertente e umano ai messaggi email. Nella casella di posta elettronica che urla «Compra subito!», questo tipo di messaggio sicuramente attirerà l’attenzione e renderà la comunicazione con i tuoi destinatari più personale.
4. Pubblica nuovamente un contenuto amato dai social anche nelle tue newsletter.
Sfrutta la portata delle tue newsletter e ripubblica un contenuto amato suoi social media. Ti consigliamo di cercare i pin di Pinterest e i post di Facebook, che sono stati pinnati o condivisi più spesso. Le foto da Instagram e i tweet, che hanno attirato l’attenzione, garantiscono il coinvolgimento dei consumatori, aumentano la reputazione e la riconoscibilità del marchio o il buon nome dell’impresa e sono la migliore conferma di cosa funziona e cosa invece no.
Qui puoi scegliere tra:
- i pin più belli sulla tua bacheca di Pinterest,
- il prodotto o il contenuto più pinnato da parte dei tuoi Pinterest follower,
- i tuoi tweet che hanno riscosso maggior successo,
- i tweet positivi dei tuoi follower,
- le foto su Instagram dei tuoi clienti che utilizzano o indossano un tuo prodotto.
5. Posiziona le icone dei social media in un punto visibile.
Secondo te i destinatari cliccano su quelle piccole icone in fondo alla newsletter? Probabilmente no – posizionale in un punto visibile ed evidenziale, poi sarà il test a rispondere alla domanda sulla posizione migliore. Tuttavia non si tratta solo della posizione. Bisogna accentuare anche i vantaggi di ognuno dei canali e posizionare le icone in una successione che attiri l’attenzione dei tuoi lettori.
6. Promuovi i social media dell’impresa nelle tue newsletter.
Ti suggeriamo di realizzare una newsletter che abbia come chiamata all’azione principale un invito a connettersi con i social media dell’impresa o del marchio, spiegandone anche i vantaggi. Non dimenticare – devi sempre offrire ai tuoi destinatari qualcosa di interessante in cambio del loro tempo!
E qui puoi fare un passo in più. Inserisci le icone con collegamento a diversi social media dell’impresa anche in messaggi di benvenuto e quelli transazionali, nel blog o forum dell’impresa, ma non dimenticarti di verificare che i collegamenti funzionino e scegliere la posizione ideale per arrivare a un maggior grado di coinvolgimento.
7. Utilizza contenuto video e blog dell’impresa sia nelle newsletter che sui social media.
I social media consentono ai pubblicitari molto più che solo post occasionali. Promuovendo il tuo blog e i tuoi canali video, come p.es. YouTube, Instagram o Vimeo, aumenterai sia le visite, sia la riconoscibilità del marchio, che il numero di condivisioni da parte dei tuoi follower.
Anche gli articoli sul tuo blog possono diventare un pratico contenuto per i tuoi messaggi email.
8. I destinatari amano condividere newsletter divertenti e interessanti.
I social media offrono all’impresa un modo in più per comunicare e stimolare un dialogo genuino con i propri utenti. In questo modo possiamo seguire le loro reazioni, opinioni, desideri, abitudini e interessi. Raccogliere questo tipo di dati permette di segmentare e formare gruppi target in base ai quali possiamo adeguare e ottimizzare le offerte speciali, ma anche il titolo, la forma e il contenuto della newsletter.
Creare messaggi email divertenti, rilevanti, attuali ed educativi sicuramente aumenterà la possibilità che i lettori ne condividano il contenuto con l’aiuto dei social media anche con i loro amici, conoscenti e colleghi di lavoro.
Ovviamente questo richiede un po’ più di tempo e impegno, ma sapere cosa piace ai tuoi destinatari sui social media, permette di testare e seguire il contenuto vincente, che li attirerà maggiormente nella tua prossima campagna di email marketing.
9. Aumenta la tua portata con l’aiuto di Facebook Custom Audiences.
Se vuoi creare un database di utenti realmente valido e aumentare la tua portata, pubblicizzare su Facebook non solo ti costerà ma dovrai anche dedicargli abbastanza tempo. D’altra parte però è un’opportunità imperdibile per creare una mailing list di destinatari realmente interessati al tuo prodotto o servizio.
Con l’aiuto di Facebook Custom Audiences puoi usare la tua attuale lista di destinatari delle newsletter e trovare quelli che coincidono nel database di Facebook, creando così il cosiddetto Lookalike Audience che non è altro che una lista di persone con caratteristiche e interessi simili a quelli dei tuoi attuali destinatari o acquirenti.
In questo modo potrai mirare a utenti nuovi con annunci per loro rilevanti offrendogli un prodotto o servizio e invitarli ad iscriversi alle tue notizie email o offerte dell’impresa, aumentando in maniera affidabile, sicura e veloce il tuo database.
10. Invita i destinatari che non ricevono più le tue news a seguirti sui social media.
La cancellazione non significa necessariamente che la persona vuole tagliare tutti i ponti con il tuo marchio. Ti suggeriamo di inserire nella pagina contenente il modulo di cancellazione un invito allettante per il destinatario a seguirti sui social media dell’impresa. In questo modo il rapporto con i tuoi clienti continuerà.
Segui i social media che vengono scelti maggiormente e utilizza i feedback per migliorare il tuo programma di email marketing che contribuirà alla diminuzione delle cancellazioni.
Con i nuovi social media in costante evoluzione, stiamo assistendo a enormi cambiamenti che con la loro crescita influiscono sul nostro stile di vita personale, sociale e professionale. La presenza dei social media condiziona la creazione di modelli pubblicitari avanzati, tuttavia questi non hanno raggiunto gli stessi risultati dell’email marketing nel campo della stimolazione di decisioni finali d’acquisto.
Sfrutta i vantaggi dell’email marketing e prova la piattaforma di SqualoMail subito!