Tempo di lettura: 10 minuti
Halloween è quasi alle porte e anche se si tratta di una festa che si celebra soprattutto oltre oceano, bisogna ammettere che sta diventando sempre più popolare anche nel nostro paese. Come per qualsiasi altra festività anche questa è una grande opportunità di vendita da non lasciarsi scappare – siccome la festa nel nostro paese non è ancora molto diffusa c’è da aspettarsi molta meno concorrenza.
Ma in realtà di che cifre stiamo parlando? Beh, le statistiche mostrano che negli Stati Uniti 175 milioni di persone celebrano la festa di Halloween e i numeri rivelano anche che lo fanno in un modo piuttosto sfarzoso. Nel 2018 gli americani hanno speso per Halloween più di 9 miliardi di dollari. Se prendiamo come paragone il Regno Unito, che come paese è ovviamente molto più piccolo, i suoi residenti hanno speso per Halloween circa 419 milioni di dollari. Non c’è dubbio che Halloween sia molto popolare sull’isola: in un sondaggio il 49 percento dei britannici ha ammesso di spendere qualcosa per questa festa ogni anno, e circa il 19 percento di tutti gli adulti nel Regno Unito intende festeggiare Halloween.
E nelle altre parti d’Europa? In Italia, ad esempio, Halloween viene festeggiato dal 48 percento delle persone, in Francia il 45 percento delle persone adorna la propria casa nello stile di Halloween, e in Germania il 37 percento dei millennial ha dichiarato di voler mascherarsi per Halloween. Nelle nostre parti Halloween è quindi una festività estremamente diffusa e sempre più popolare, perciò dovresti assolutamente prestarle l’attenzione che merita.
Ma perché Halloween è così importante per i rivenditori online?
Perchè è così divertente che le persone non possono che adorarlo! Per Halloween non c’è bisogno di comprare regali, non c’è bisogno di cucinare piatti tradizionali, ma soprattutto non c’è bisogno d’intrattenere i noiosissimi parenti che vengono in visita una volta all’anno. È una festa dedicata esclusivamente al divertimento – e se le persone si divertono sono felici di spendere anche un sacco di soldi. Costumi, decorazioni a tema, bevande e cibo spaventosi o prodotti del tutto ordinari confezionati in modo raccapricciante… le possibilità sono davvero infinite.
Halloween, originario degli Stati Uniti, si è trasferito anche oltreoceano, ecco perchè anche in Europa si celebra sempre più spesso e con più entusiasmo. Sempre più negozi, ristoranti, bar, discoteche e cinema sono felici d’inserire questa festa nel proprio repertorio, ed è proprio questo il motivo per cui sta diventando sempre più popolare.
Ma perchè è importante per i rivenditori online? Principalmente perchè sempre più persone fanno acquisti online e lo stesso vale anche per gli acquisti di Halloween. Quest’anno poi lo shopping online è aumentato ancora di più a causa dell’attuale situazione legata alla pandemia. Così, in uno dei sondaggi, il 27% delle persone che hanno fatto acquisti per Halloween ha dichiarato di preferire gli acquisti online. E siccome la percentuale è davvero alta, sarebbe un peccato non sfruttare l’occasione.
E come sfruttare al meglio la festa di Halloween?
È tempo di dare un’occhiata ad alcune idee concrete che potranno aiutarti a mettere insieme una grande campagna di vendita per Halloween e migliorare significativamente i tuoi risultati di vendita. Vediamole insieme!
#1: Prepara un’offerta speciale per Halloween
Le ricerche hanno dimostrato che a molte persone piace fare acquisti in anticipo, questo significa che faranno acquisti molto prima della festa di Halloween. Ovviamente è importante che tu sia pronto ad accogliere questo tipo di clienti, perciò prenditi del tempo prima e prepara per loro offerte speciali. Non vorrai mica perdere le vendite solo perchè la tua offerta non è ancora pronta, vero?
#2: Adatta il tuo sito web al tema
I negozi fisici, che avranno una campagna speciale per Halloween, decoreranno sicuramente il proprio negozio in modo appropriato, ma anche tu puoi fare lo stesso. Lascia che il design del tuo negozio online rifletta l’avvicinarsi della festa di Halloween, questo aiuterà a creare l’atmosfera giusta e a convincere i visitatori a fare acquisti. Ciò non significa che devi ridisegnare interamente il tuo sito, sarà sufficiente aggiungere alcuni pop-up e immagini a tema per ricordare ai visitatori che questa ricorrenza si sta avvicinando.
Quando adatti il tuo sito al tema di Halloween, non dimenticarti dei testi. Cerca di usare colori forti, magari qualche gioco di parole divertente, o fare qualche piccolo scherzo, insomma creare un’atmosfera rilassata e divertente che stimoli i clienti a effettuare acquisti.
#3: Non dimenticarti della versione mobile del tuo sito web
Il tuo sito web adattato al tema della festa sicuramente attirerà molti visitatori, ma è estremamente importante controllare attentamente come funzionano i vari elementi che hai aggiunto alla pagina sulla versione mobile del tuo sito web. Il numero di clienti che effettuano i propri acquisti sui telefoni cellulari è in costante crescita e perciò non puoi permetterti d’ignorare questo gruppo di clienti.
#4: Prepara una svendita pazzesca
Le persone che amano fare acquisti online sono piuttosto esperte in questo settore e sanno come trovare velocemente i prodotti ai prezzi più bassi. Di solito controllano diversi negozi prima di effettuare l’acquisto per scoprire la miglior offerta possibile. Se vuoi attirarli con una grande offerta, è importante preparare una svendita pazzesca con vantaggi aggiuntivi, come un gioco a premi, offerte a tempo limitato e offerte di upsell/cross-sell. Certo, dovrai essere parecchio fantasioso e dinamico e rispondere rapidamente alle richieste.
#5: Non dimenticarti di creare una campagna email da brivido
L’email marketing è la componente chiave di qualsiasi campagna di vendita online, perciò dovresti assolutamente approfittarne anche in questa occasione. È un ottimo modo per aumentare la tensione prima della festa, ricordare ai tuoi clienti che Halloween si sta avvicinando e stimolarli a effettuare un acquisto, anche se forse potrebbero non averlo pianificato.
Ovviamente devi usare un template adatto al tema, immagini accattivanti e testi che attirano l’attenzione, e poi rafforzare il tutto con una grande offerta. Per finire puoi aggiungere una varietà di offerte speciali, codici sconto, giochi a premi e altri trucchi per convincere i clienti a effettuare l’acquisto sul tuo sito.
Fonte: Mango
Ha preparato un’ottima campagna, ad esempio, il marchio Mango, considerato molto elegante, ma che è riuscito a includere la stessa atmosfera anche nel suo messaggio per Halloween.
#6: Organizza un gioco a premi o un concorso a tema per Halloween
Un ottimo modo per occuparsi degli avvenimenti che riguardano il tuo marchio è accelerare ulteriormente le vendite durante questo periodo di festa con un concorso o un gioco a premi. Alle persone piace quando hanno la possibilità di vincere qualcosa, perciò di solito sono entusiaste di poter partecipare ai giochi a premi. Ma ne sarai entusiasta anche tu visto che il traffico sul tuo sito web comincerà ad aumentare in modo significativo, riuscirai a ottenere molti nuovi clienti e, soprattutto, a migliorare i tuoi risultati di vendita.
Puoi decidere anche di organizzare un classico gioco a premi, o rendere il tutto ancora più interessante e organizzare un concorso. Invita i partecipanti a creare i propri contenuti e poi a condividerli con te e con gli altri sui social media, il che ti aiuterà a rafforzare la tua credibilità, a consolidare la reputazione del tuo marchio e ad aumentare la fedeltà dei clienti verso il tuo marchio.
#7: Crea una campagna a tema sui social media
Se oggi giorno non sei sui social è praticamente come se non esistessi – e lo stesso vale anche per la tua campagna di vendita per Halloween. Perciò nel progettare la tua campagna di vendita da brivido cerca di creare anche una campagna a tema per i social. Con questa sarai in grado d’informare i tuoi follower che hai preparato sconti eccezionali e offerte pazzesche, ma ovviamente non dimenticarti d’invitarli a partecipare al tuo gioco a premi o al concorso.
Quando crei i tuoi messaggi cerca di essere il più creativo possibile, scrivi post accattivanti dal punto di vista visuale che riescano ad attirare l’attenzione e non dimenticarti gli hashtag giusti che aiuteranno le persone a trovarti più facilmente. Naturalmente, puoi anche fare un ulteriore passo in avanti e creare il tuo hashtag; questo sarebbe soprattutto utile se hai intenzione di organizzare anche un concorso.
Fonte: Starbucks
Il marchio Starbucks, ad esempio, è un ottimo esempio dell’uso dei social media come parte della sua campagna di vendita per Halloween. Spaventoso e fantasioso quanto basta, ma soprattutto abbastanza interessante da attirare l’attenzione dei visitatori.
#8: Offri qualche regalo gratuito
A tutti piace ricevere qualcosa gratis – ammettilo, quante volte hai deciso di effettuare un acquisto proprio perchè ti avevano promesso anche dei regali gratuiti? Per i tuoi clienti puoi preparare dei regali interessanti e tematicamente adatti alla festa di Halloween. Questi doni possono essere poi regalati dai tuoi clienti anche ai loro amici o familiari, contribuendo così a diffondere una buona parola sul tuo negozio online.
#9: Per presentare la tua offerta speciale invia ai tuoi clienti carte regalo per Halloween
Gli sconti sono un’ottima idea e così anche i codici sconto, se invece riceviamo una carta regalo con un certo importo (non importa quanto minimo), avremo la sensazione di doverlo assolutamente spendere. Naturalmente, questa carta regalo solitamente si può utilizzare solo per acquisti superiori a un certo importo, in questo modo riuscirai ad avere acquisti aggiuntivi e allo stesso tempo ricorderai in modo efficace e discreto ai tuoi clienti che gli aspetta un’offerta speciale per Halloween.
#10: Non dimenticarti del SEO
L’ottimizzazione del SEO dovrebbe far parte di ogni campagna di marketing, e lo stesso vale anche per la campagna di Halloween. Il SEO è una corsa a lunga distanza, perciò è importante pensarci in ogni fase del percorso. Assicurati di prestare abbastanza attenzione all’ottimizzazione dei motori di ricerca anche in questa campagna di vendita, visto che questo ti garantirà ottimi risultati di vendita anche in futuro.
E quali sono i prodotti che vale la pena vendere per Halloween?
Se pensi che i tuoi prodotti non siano assolutamente adatti per essere venduti ad Halloween, non preoccuparti – il fatto è che per Halloween puoi vendere qualsiasi cosa, basterà preparare l’offerta in modo appropriato. E tutti i tipi di prodotti possono essere confezionati in speciali «pacchetti da brivido», offerti a un «prezzo da brivido» o puoi anche stupire i tuoi clienti con speciali «sconti da brivido». Ma se la tua gamma di vendita è abbastanza ampia e devi comunque scegliere dei prodotti sui quali concentrarti nella campagna di vendita, abbiamo preparato per te alcuni suggerimenti sui prodotti che si comprano maggiormente per la festa di Halloween.
I costumi per Halloween
È vero, proprio i costumi di Halloween sono il prodotto più venduto in questo periodo. Perciò se la tua azienda è impegnata nella vendita di abbigliamento o accessori di moda, sarà sicuramente un’ottima idea preparare qualche offerta speciale su questo tema.
La buona notizia è che i costumi semplici e minimalisti sono ancora molto popolari, quindi non devi necessariamente vendere costumi di mostri spaventosi (anche se ovviamente non c’è niente di sbagliato nell’aggiungerli alla tua offerta!) Se vuoi unirti allo shopping frenetico per la notte di Halloween.
E quali sono i costumi più popolari? La prima scelta è ovviamente il costume da strega, seguita dai pirati, principesse, vampiri, zombi e vari supereroi. Certo, non dimenticarti dei costumi per bambini, anche se negli ultimi anni è arrivata una nuova tendenza: acquistare costumi per gli animali domestici. Se offri anche questi riuscirai a distinguerti con la tua offerta da tutti gli altri rivenditori.
I dolci per la notte di Halloween
Ogni festa deve essere accompagnata dai dolci e Halloween non è un’eccezione. Ma non ti preoccupare, per questa occasione non dovrai metterti dietro i fornelli, basteranno cioccolatini e caramelle. Se sulla tua lista dei prodotti ci sono anche i dolci, Halloween è una grande opportunità per venderne ancora di più.
Se vuoi puoi fare anche un passo in più e aggiungere all’offerta dei dolci speciali a tema. Sono molto popolari, per esempio, le caramelle gommose di forme spaventose, apprezzate sia dai bambini che dagli adulti.
Make-up per la notte di Halloween
Se nella tua offerta ci sono anche prodotti per il make-up, Halloween può essere una grande opportunità di vendita. Ogni buon costume richiede anche un trucco appropriato, che per questa occasione dovrààessere intenso e audace, per il quale le persone avranno sicuramente bisogno di prodotti e accessori nuovi.
Puoi confezionare i vari trucchi in attraenti pacchetti da brivido, prendendo due piccioni con una fava: in questo modo aumenterai le vendite durante il periodo di Halloween e potrai ottenere qualche nuovo cliente che avrai stupito con i tuoi prodotti.
Decorazioni e candele per Halloween
Una casa decorata a tema è d’obbligo se si vuole celebrare Halloween come si deve, perciò a molti piace usare diversi tipi di decorazioni per creare l’atmosfera giusta. Luci da far venire la pelle d’oca, cappelli magici, ragnatele, sangue finto, scheletri, fantasmi e tanti specchi sono accessori obbligatori per celebrare Halloween, quindi assicurati di evidenziarli nella tua offerta.
Zucche intagliate
Le zucche, ovviamente, fanno parte della decorazione, ma sono talmente importanti che abbiamo deciso di parlarne a parte. Molte persone, acquistano una zucca fresca e poi la intagliano da soli in casa e ne fanno magari anche un’attività familiare, ma molti semplicemente non trovano il tempo, l’energia o la giusta voglia per farlo. Dal momento che le zucche di Halloween sono davvero ovunque, non ci sarà niente di sbagliato nell’includere zucche intagliate nella tua offerta, che i tuoi clienti potranno semplicemente mettere davanti alla porta di casa.
Film e videogiochi per Halloween
È vero che Halloween è un’ottima occasione per dare una festa, ma a molti piace festeggiarlo in tranquillità, con i propri famigliari o amici, soprattutto a causa della situazione attuale con la pandemia. A loro interessano film che hanno come argomento Halloween, come anche i videogiochi legati a questa festa. Se la tua offerta ruota attorno a questo tipo di prodotti, Halloween è una grande opportunità di vendita.
Naturalmente, devi pensare anche a tutto il resto: che serata davanti alla TV, sia con un film che con un videogioco, sarebbe senza snack e bevande? Anche in questo settore ci sono molte opportunità di vendita che vale la pena sfruttare.
Accessori per la festa di Halloween
Per tutti coloro che anche quest’anno organizzeranno una festa per Halloween puoi preparare un’offerta speciale che includa piatti e bicchieri a tema, snack orripilanti, bevande rosso sangue e tanti altri accessori che renderanno la loro festa veramente da brivido.
Per concludere
Siamo sicuri di averti convinto di aver urgente bisogno di una campagna di marketing per Halloween, visto che questa è un’opportunità che come rivenditore online non dovresti assolutamente perderti. Ora hai a disposizione anche molte idee, trucchi e suggerimenti che ti aiuteranno a preparare una campagna di qualità e a ottenere i migliori risultati possibili.
Abbiamo già detto più volte che il successo di una campagna si basa spesso su un buon email marketing, perciò ti consigliamo di prestare sufficiente attenzione anche a questo elemento nella campagna per Halloween. Naturalmente saremo felici di aiutarti.
Utilizzando la piattaforma SqualoMail, riuscirai a creare il tuo messaggio in pochi click, che potrai poi inviare facilmente ai tuoi destinatari. Ti invitiamo a provare SqualoMail subito per scoprirne di persona tutti i vantaggi.
Prova l’app SqualoMail oggi!